Iperplasia polipoidale: dopo la cura si può avviare una gravidanza?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 29/03/2023 Aggiornato il 29/03/2023

Se l'iperplasia non dimostra atipie non ci sono controindicazioni, dopo la terapia, ad avere rapporti finalizzati al concepimento.

Una domanda di: Anna Maria
Mi è stata diagnisticata una iperplesia polipoidale. Sto facendo la cura con Seasonique per 3 mesi.. Nel frattempo stiamo assumendo Genante sia io che mio marito… E un probiotico (non ricordo il nome). Così mentre faccio la cura che finisco fra tre mesi prepariamo l’ambiente per una gravidanza subito avendo 40 anni tra poco… È veramente così?… Se è tutto ok appena termino la cura posso rimanere incinta se ho avuto questa iperplesia polipoidale?

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Annamaria, avrei bisogno di sapere se il suo peso corporeo è nella norma perché le pazienti in sovrappeso hanno più facilmente questo problema di eccessiva crescita dell’endometrio. E poi vorrei sapere se questa iperplasia è stata diagnosticata per via ecografica, isteroscopica o tramite biopsia endometriale. Il probiotico non serve, se l’iperplasia non dimostra atipie non ci sono controindicazioni a proseguire con rapporti finalizzati al concepimento. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti