Irregolarità mestruale a 48 anni: cosa può essere?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/01/2021 Aggiornato il 02/01/2021

Più che una gravidanza, l'amenorrea in età matura può segnalare l'imminenza della menopausa.

Una domanda di: Tiziana
Buongiorno sono una donna di 48 anni. Ho rapporti non protetti con il mio compagno ho già avuto tre gravidanze 2003/2012/2013. Ho sempre avuto un ciclo regolare fino al mese di maggio. Nel novembre 2020 sono apparse per una settimana alcune goccine al giorno. Nel mese di dicembre 2020 invece nulla. Ho fatto il test con gli stik comprati in parafarmacia risultato negativo. Le mestruazioni non sono ancora venute mi danno fastidio gli odori e ho nausea vertigini e dolori al basso ventre. Cosa puoi essere? Grazie.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Gentile signora,
quanto lei riporta, vista la sua età, ha maggiori probabilità di essere dovuto all’imminenza della menopausa che non all’inizio di una gravidanza. A conferma di questo anche il fatto che il test ha fornito un risultato negativo. Le consiglio a questo punto di rivolgersi al suo ginecologo di fiducia che potrà ritenere opportuno prescriverle gli esami del sangue utili per valutare se la menopausa è prossima.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti