Irregolarità mestruale nonostante l’assunzione di un integratore ad hoc

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 04/11/2022 Aggiornato il 04/11/2022

I preparati contenenti acido alfa-lipoico e chiro-inositolo (presenti nel Chirofert) possono favorire la regolarizzazione del ciclo mestruale e di stimolare l'ovulazione, tuttavia non ci si può aspettare un risultato in tempi rapidissimi.

Una domanda di: Antonella
Con il mio ginecologo sto facendo la cura con chirofert e chirofert plus dal 07/09/2022 perché ho un ciclo irregolare. Mi è venuto solo settembre mentre ottobre mi è saltato: è normale? Cordiali saluti.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora, l’effetto degli integratori contenenti acido alfa-lipoico e chiro-inositolo (presenti nel Chirofert) è quello di favorire la regolarizzazione del ciclo mestruale e di stimolare l’ovulazione. Non so per che cosa le sia stato prescritto, ma se la diagnosi che giustifica l’irregolarità mestruale è la sindrome dell’ovaio policistico non si può attendere miracoli, tanto meno in tempi brevi. Per risolvere il problema è d’obbligo anche agire sullo stile di vita, in primo luogo recuperando il peso ideale, nel caso in cui si sia in sovrappeso: lei al riguardo non mi dice nulla, ma spesso l’irregolarità mestruale è in relazione con i chili di troppo. Il peso ideale, se il problema è recuperarlo, si raggiunge attraverso un approccio corretto con l’alimentazione (vuol dire seguire una dieta sana e ragionevolmente calorica) e lo svolgimento regolare di un’attività fisica non logorante, come può essere camminare. Lei mi chiede se sia normale che una mestruazione sia saltata: no, non è normale, ma è evidente che in presenza di irregolarità mestruale c’è da aspettarselo, così come non si può pensare che un integratore possa risolvere istantaneamente il problema. Ma di sicuro tutto questo lo sa già perché glielo ha detto il suo ginecologo. Per ottenere risultati dall’integratore ci vogliono tempo e anche un aggiustamento relativo alle abitudini di vita. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora, l’effetto degli integratori contenenti acido alfa-lipoico e chiro-inositolo (presenti nel Chirofert) è quello di favorire la regolarizzazione del ciclo mestruale e di stimolare l’ovulazione. Non so per che cosa le sia stato prescritto, ma se la diagnosi che giustifica l’irregolarità mestruale è la sindrome dell’ovaio policistico non si può attendere miracoli, tanto meno in tempi brevi. Per risolvere il problema è d’obbligo anche agire sullo stile di vita, in primo luogo recuperando il peso ideale, nel caso in cui si sia in sovrappeso: lei al riguardo non mi dice nulla, ma spesso l’irregolarità mestruale è in relazione con i chili di troppo. Il peso ideale, se il problema è recuperarlo, si raggiunge attraverso un approccio corretto con l’alimentazione (vuol dire seguire una dieta sana e ragionevolmente calorica) e lo svolgimento regolare di un’attività fisica non logorante, come può essere camminare. Lei mi chiede se sia normale che una mestruazione sia saltata: no, non è normale, ma è evidente che in presenza di irregolarità mestruale c’è da aspettarselo, così come non si può pensare che un integratore possa risolvere istantaneamente il problema. Ma di sicuro tutto questo lo sa già perché glielo ha detto il suo ginecologo. Per ottenere risultati dall’integratore ci vogliono tempo e anche un aggiustamento relativo alle abitudini di vita. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti