Nel pieno dell'età adulta le irregolarità mestruali possono verificarsi senza che questo sia significativo dal punto di vista clinico. Un controllo ginecologico comunque è opportuno.
Una domanda di: Antonia
Cercavo un consiglio: è possibile che fino al 27 marzo le
mestruazioni erano regolari come in orologio svizzero e poi in aprile assenza totale di mestruazioni. Ho 44 anni, che devo fare? Grazie mille.

Claudio Ivan Brambilla
Gentile signora,
quanto le sta accadendo è certamente possibile e non necessariamente significativo dal punto di vista medico. Lei ha 44 anni e a questa età possono iniziare le irregolarità mestruali, legate ai primi cambiamenti ormonali che preludono la menopausa (anche se non ancora vicina). Posto questo, se le mestruazioni continuassero a non arrivare, è senza dubbio utile un controllo ginecologico volto a stabilire che cosa esattamente sta accadendo. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
30/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Alessia Bertocchini
Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra. »
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.
»
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora. »
22/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida. »
Fai la tua domanda agli specialisti