Irritazione e altri sintomi in seguito all’applicazione di olio di mandorle

Dottoressa Floria Bertolini A cura di Floria Bertolini - Dottoressa specialista in Dermatologia Pubblicato il 20/02/2023 Aggiornato il 20/02/2023

Non si può escludere che un prodotto per uso locale scateni reazioni avverse, tuttavia è insolito che accada a entrambi i partner: meglio dunque approfondire sottoponendosi a un controllo dermatologico.

Una domanda di: Diego
Ho usato l’olio di mandorle dolci come lubrificante per il sesso e dopo circa 2 giorni mi sono venute delle bolle sul prepuzio oltre a essere anche molto irritato e ada vere anche prurito invece a lei è comparso molto prurito. Sapreste aiutarmi? Grazie mille in anticipo.

Floria Bertolini
Floria Bertolini

Gentile Diego, l’unico aiuto che le posso dare, è di suggere a Lei e alla sua partner una vista dermatologica. Non è escluso che una persona possa presentare una dermatite irritativa o da contatto in seguito all’applicazione di una sostanza per uso locale, ma che entrambi abbiate avuto una reazione infiammatoria da contatto con lo stesso prodotto è un po’ più insolito. Pertanto rivolgetevi ad un dermatologo, che è anche lo specialista per le malattie sessualmente trasmissibili. Per esprimerci sul caso abbiamo bisogno di conoscere l’anamnesi personale pregressa, oltre a quella immediata, e poter visualizzare in presenza le manifestazioni, perché la loro descrizione da sola non basta a inquadrare il problema. A volte vengono utilizzati termini che in dermatologia hanno un significato ben preciso per catalogare le lesioni elementari, mentre nel linguaggio comune riscontro che i termini vescicola pustola e così via possono essere usate in modo non corretto per la dermatologia. Se ci fosse qualcosa di diverso da una reazione da contatto all’olio di mandorle il dermatologo individuerà subito il problema e saprà indicarvi come risolverlo. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti