Isteroscopia: è normale avere dolore e perdite dopo averla fatta?

Dottoressa Sara De Carolis A cura di Sara De Carolis - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 22/04/2024 Aggiornato il 22/04/2024

Dopo un'isteroscopia operativa la comparsa di sintomi è considerata normale, tuttavia se con il passare dei giorni peggiorano oppure diventano insopportabili è necessario rivolgersi al centro in cui è stata effettuata la metodica.

Una domanda di: Maria
Venerdì scorso fatto day hospital per polipo endometriale di 2 centimetri. Da domenica pomeriggio sono comparsi un po’ di dolori al basso ventre e perdite sul rosso scuro al rosato…Sono minime. Vorrei sapere quanto durano le perdite e i dolori dato che con gli analgesici non migliorano. Ora sto usando il Buscopan. Fino a ieri Aulin. Chiedo se è normale o devo preoccuparmi. Grazie anticipatamente.

Sara De Carolis
Sara De Carolis

Cara Maria, sono sorpresa da quanti interrogativi mi vengono posti dopo aver effettuato una isteroscopia diagnostica o operativa. Certamente le perdite ed i dolori pelvici caratterizzano i giorni dopo aver effettuato la metodica. Pregherei tutte le donne e tutti i centri a chiedere/fornire adeguate informazioni su quanto accade nel post intervento e non perché non abbia voglia di essere io a spiegare e a tranquillizzzare, ma per chiarezza di informazione a tutela della serenità delle signore. Maria, credo che anche nel tuo caso i sintomi riferiti siano quelli attesi, che siano quindi normali dopo una isteroscopia operativa, ma se dovessero aggravarsi o anche solo risultare poco opportabili, è bene che tu ti rivolga al centro dove hai effettuato la metodica affinché venga controllato che sia tutto a posto. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti