Isteroscopia e successive perdite di sangue

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 24/08/2020 Aggiornato il 20/10/2021

Per comprendere le cause di un sanguinamento che si protrae per giorni dopo l'isteroscopia, occorre effettuare indagini mirate, che deve essere il ginecologo curante a indicare.

Una domanda di: Silvia
Buongiorno dottoressa, 12 giorni fa ho fatto un’isteroscopia diagnostica perché ho avuto emoraggie continue post ciclo. Non è stato trovato niente e l’istologico è negativo.
Oggi ho ancora perdite di sangue denso e rosso vivace. Mi sento molto stanca e debole: praticamente è dal 26 di luglio che ho perdite! Mi devo preoccupare? Quanto durano le perdite dopo l’esame? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, capisco la sua debolezza date le continue perdite di sangue…mi auguro lei abbia eseguito un esame del sangue denominato “emocromo con formula” per avere idea del valore della sua emoglobina e, di conseguenza, della presenza o meno di anemia. In secondo luogo, immagino lei abbia effettuato una visita ginecologica con ecografia pelvica prima di sottoporsi alla isteroscopia diagnostica…che rimane un esame di secondo livello, per approfondire il dato clinico. All’ecografia si può rilevare la presenza di polipi endometriali, miomi uterini, cisti ovariche…tutte cause possibili di sanguinamento atipico. Una volta escluse queste cause organiche, ci si può inoltrare nell’ambito delle cause ormonali, anch’esse piuttosto frequenti.
A questo punto, credo quindi valga la pena ritornare in visita di controllo ginecologica con l’esito dell’isteroscopia per chiudere il cerchio con eventuali esami ematici (ad esempio FSH, LH, TSH, Prolattina, 17beta estradiolo, progesterone, emocromo con formula, beta-hCG in caso non si possa escludere al 100% una gravidanza…), Pap test (se non eseguito di recente, sempre che le perdite ematiche si fermino) e decidere una terapia farmacologica per arrestare questo sanguinamento atipico (metrorragia è il termine specifico).
Di solito si utilizza del progesterone in compresse (ad esempio Farlutal o Primolut-Nor) per una decina di giorni in modo da arrestare il sanguinamento e tentare di ripristinare la ciclicità mestruale.
Resto a disposizione se desidera. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti