La strana (e antiscientifica) ricetta per avere figlie femmine

Dottoressa Faustina Lalatta A cura di Faustina Lalatta - Dottoressa specialista in Genetica clinica Pubblicato il 16/10/2023 Aggiornato il 16/10/2023

Nessun professionista serio può sostenere che per avere una figlia femmina sia necessario che l'ovocita sia prodotto dall'ovaio sinistro, visto che si tratta di una teoria priva di qualunque fondamento scientifico.

Una domanda di: Mamma di figli maschi
Salve dottoressa, ho conosciuto un ginecologo da cui sono andate diverse amiche che ha una sua teoria. Sostiene che per avere una bambina si deve ovulare nell’ovaio sinistro e avere rapporti entro il 14° esimo giorno del ciclo, purtroppo io ovulo quasi sempre nel destro e sto avendo difficoltà , ma in realtà ho anche molti dubbi su questa teoria e paura: volevo sapere un vostro parare. Un caloroso saluto.

Faustina Lalatta
Faustina Lalatta

Gentilissima Miriam,
leggendo la sua lettera mi sono chiesta come mai non mi sia ancora capitato di incontrare un ginecologo che proponga questa “ricetta” per ottenere il sesso desiderato del nascituro. Mi sono data questa risposta: un professionista che proponesse una simile teoria in un congresso scientifico o cercasse di pubblicare su una rivista scientifica la sua ipotesi dell’ovaio destro/ovaio sinistro verrebbe censurato! Nessuna base scientifica!!
Preferisco fermarmi qui.
Pur comprendendo il suo forte desiderio di avere una bambina, le suggerisco di valutare con suo marito se tentare la probabilità naturale (50%) o se astenersi e godersi i suoi maschietti.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti