L’allattamento può continuare se inizia una nuova gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/02/2019 Aggiornato il 13/02/2019

Se la donna lo desidera, può continuare ad allattare anche durante una nuova gravidanza. A patto di avere la massima cura di sé, per non indebolirsi troppo.

Una domanda di: Francesca
Salve ho una bimba di quasi 20 mesi che ancora si attacca al seno, visto che vorremo provare ad avere un altro figlio volevo sapere se è rischioso per il feto che l’allattamento prosegua a gravidanza iniziata. Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, posso capire la sua preoccupazione a proseguire l’allattamento durante la nuova gravidanza…una volta si temeva che potesse esserci il rischio di aborto se questo accadeva. In realtà la natura si destreggia bene e il famoso riflesso mammillo-ossitocico (ossia la secrezione di ossitocina-l’ormone delle contrazioni uterine-evocato dalla suzione del capezzolo) non è in grado di agire sull’utero prima della 37° settimana di gravidanza.
Questo significa che lei non sarà costretta a sospendere di punto in bianco l’allattamento se rimane incinta e che potrà anche continuare fino al parto del suo secondo figlio ad allattare se lo desidera…già altre mamme l’hanno fatto, ritrovandosi con una produzione di latte strepitosa (il cosiddetto l’allattamento in tandem).
Mi permetto di aggiungere che per questo tipo di impegno (l’allattamento a ridosso e/o durante una nuova gravidanza) è di certo importante sostenersi adeguatamente sia con l’alimentazione che con l’idratazione (e, perché no? Il riposo notturno) altrimenti finiamo per tirare troppo la corda e questo potrebbe riflettersi negativamente sulla sua fertilità.
Infine, è possibile che lei noti nel corso della gravidanza una certa agitazione in termini di movimenti da parte del nascituro, in concomitanza con le poppate…magari la cosa non la disturberà…oppure sarà per lei motivo per aiutare il distacco della sua prima figlia. Il bello dell’allattamento è che ogni coppia mamma-bambino ha una storia a sé, non ci sono regole su quanto debba durare ma lo capirete entrambi il momento opportuno per salutare questo appuntamento così intenso e coinvolgente sul piano affettivo. Crescendo le possibilità di stare insieme in modo sempre più ricco si ampliano: il gioco, la lettura, l’arte, il cinema, le passeggiate, la natura…vedrà quante belle scoperte farete insieme!
Le ricordo già da ora di riprendere l’assunzione di acido folico, 1 compressa da 400 microgrammi al giorno, per tutto il tempo della ricerca del concepimento e almeno fino al termine del primo trimestre di gravidanza. Resto a disposizionese desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti