Lattante che non si scarica

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 11/02/2019 Aggiornato il 11/02/2019

Se un allattato al seno ha difficoltà nell'evacuazione, va aiutato con microclismi e lievi massaggi sul pancino.

Una domanda di: Eneida
Salve. Ho un bimbo di 4 mesi e mezzo che da 2 settimane ha problemi con le feci: non riesce a scaricarsi. Allattamento esclusivamente al seno. Non riesce neanche a fare l’aria si blocca. Può durare 4 5 giorni così, poi gli faccio un microclisma perché piange disperatamente. Cosa posso fare? Grazie mille.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, a 4 mesi sono possibili periodi di disagio nella evacuazione che non autorizzano comunque a fare diagnosi di stipsi : in questo caso ci sono feci dure oltre che allungamento del periodo di evacuazione. La cosa migliore è quella che sta facendo, cioè usare estemporaneamente un microclisma. Anche il massaggio addominale, eseuito con movimenti leggeri e circolari effettuat sulla pancia, e la pressione esercitata dalla flessione delle gambe sull’addome a volte aiutano l’espulsione di aria e feci; non ultimo la possibilità di un sodino rettale che stimoli lo sfintere anale a dilatarsi. In questo caso va usto cn estrema delicatezza,dopo averlo lubrificato. Tra 1-2 mesi la introduzione della pappa (cibo solido rispetto al latte) potrebbe risolvere il problema. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti