Le mestruazioni arrivano regolarmente: posso essere incinta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 30/12/2020 Aggiornato il 30/12/2020

Se una gravidanza fosse iniziata, nell'arco di quattro mesi si sarebbe evidenziato qualche segnale inequivocabile.

Una domanda di: Martina
Salve dottoressa, avrei bisogno di una sua opinione riguardo ad una paura

ormai diventata un vero tormento. Io ho 16 anni e sono vergine, il 2 agosto

io ed il mio ragazzo abbiamo fatto del petting. Lui mi ha detto di non

essere venuto ma io toccandolo per sbaglio mi sono sporcata e quindi non

sono tanto sicura che lui sia venuto. Dopo questo tocco involontario mi sono

pulita velocemente le mani con un fazzoletto. Un minuto dopo circa

lui ha iniziato a masturbarmi esternamente o se c’è stata una penetrazione

è stata veramente minima perché appunto io sono vergine. Io non so se lui

aveva le dita sporche però. Ora siamo a dicembre ed in tutto questo tempo ho

avuto sempre il ciclo, strano rispetto a luglio perché più corto e più

doloroso: abbondante il primo giorno, medio il secondo e piccole perdite il

terzo. Il mese prima (luglio) mi è venuto il 24 invece ad agosto l’8 (circa 6

giorni dopo il rapporto). Inoltre ho avuto molti problemi intestinali e mal

di testa frequenti che si presentano ancora. Ho spesso attacchi di panico,

ansia 24 ore su 24 e molto spesso voglia di piangere. Da qualche giorno sento piccoli fastidi allo stomaco, piccoli crampi in

alcuni punti e la senzazione di bollicine nello stomaco, e leggendo varie

cose online mi è salita ancora di più l’ansia.
La mia domanda è se io possa essere rimasta incinta. Se lo fossi sarei ormai in uno stato avanzato della gravidanza …
Grazie mille per la risposta e scusi la lunghezza della domanda.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve Martina, forza e coraggio: tutta questa ansia temo sia controproducente sulla relazione con il suo compagno…mi permetto di consigliarle di trovare un metodo contraccettivo valido che possa rendere più serena la vostra intimità.
Il modo migliore, è programmare una visita ginecologica (sarà più una chiacchierata che una visita, dato che lei è vergine, non si preoccupi!)
Ad ogni modo le posso dire che il liquido trasparente che ha notato sui genitali del suo ragazzo era liquido pre-eiaculatorio, ossia una secrezione che avviene già all’inizio del rapporto sessuale (quindi molto prima dell’eiaculazione o orgasmo), che può però già contenere spermatozoi vitali (ossia in grado di fecondare un ovulo e portare quindi ad una gravidanza).
Per questo solitamente si raccomanda di indossare il preservativo fin dalle prime fasi del rapporto sessuale, non solo per non dimenticarselo al momento giusto, ma anche per essere un po’ più certi di evitare una gravidanza.
Nelle ragazze giovani come lei, la fertilità di solito è al top, quindi anche le possibilità di concepimento in assenza di una protezione adeguata sono concrete. Sono capitati casi di gravidanza anche in assenza di penetrazione ma soltanto a seguito di contatto dei genitali in fase fertile. Glielo dico per confermare la sua paura di poter rimanere incinta anche soltanto attraverso dei preliminari.
D’altra parte, lei in tutti questi mesi ha visto arrivare il ciclo mestruale e, se fosse rimasta incinta ad agosto scorso, avrebbe ormai una pancia ben visibile e inizierebbe a sentire scalciare…motivo per cui dubito che sia utile nel suo caso effettuare un test di gravidanza.
I sintomi che lei riporta non sono tanto specifici di una gravidanza, a dire il vero, ma fanno intuire come lei abbia certamente bisogno di un sostegno psicologico (“Ho spesso attacchi di panico, ansia 24 ore su 24 e molto spesso voglia di piangere”).
Quanto ai disturbi intestinali e alla cefalea, anche questi potrebbero essere conseguenza dell’ansia (ossia essere disturbi psicosomatici) ma per non rischiare di trascurarli le direi di chiedere consiglio al suo medico di famiglia per decidere insieme se sia opportuno o meno eseguire accertamenti per capire se invece abbiano un’origine diversa.
Spero di esserle stata di aiuto e di averla rincuorata, mi permetto di darle ancora un consiglio: faccia attenzione a cercare risposte su internet ai suoi dubbi…non sempre si riesce a trovare pace!
Se possibile, meglio rivolgersi a persone esperte in carne e ossa, altrimenti il rischio è quello di veder ingigantite le proprie paure.
Resto a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti