Le nonne possono dire sempre di sì?

Dottoressa Luisa Vaselli A cura di Luisa Vaselli - Dottoressa specialista in Psicologia Pubblicato il 13/10/2018 Aggiornato il 13/10/2018

Anche se le nonne possono permettere quello che i genitori, nella loro veste di educatori, non possono concedere è giusto che in alcune precise circostanze sappiano dire "no" o, comunque, far rispettare dei paletti.

Una domanda di: Una nonna in ansia
Cara dottoressa,
sono una nonna e le chiedo se è davvero sbagliato che i nonni dicano sempre di sì alle richieste dei loro nipotini. Mi prendo cura di una nipotina di 5 anni, una bimba deliziosa, che cerco di accontentare sempre anche perché le sue richieste sono davvero modeste. Ma mio figlio, che è suo padre, dice che così la rovino. A me sembra che esageri, lei che ne pensa? Grazie infinite, per quello che vorrà dirmi.

Luisa Vaselli
Luisa Vaselli

Cara nonna,
il suo compito è molto arduo, non è facile conciliare l’essere nonni con le regole.
Purtroppo per i nostri bambini le regole fanno parte del vivere quotidiano e in alcuni casi il NO è fondamentale per aiutare i nostri pargoli a vivere meglio. Quelle piccole frustrazioni che creiamo loro, sono importanti per permettergli di imparare a trovare il modo di superarle; questo potrà aiutarli a imparare a gestire anche le frustrazioni più grandi che da adulti troveranno nella vita.
Capisco che per un nonno dire NO è più difficile che per un genitore; alcuni nonni solitamente rispondono: “Io il genitore l’ho già fatto, ora mi prendo solo il positivo!”
Non so quali siano i no che non dice a sua nipote, ma anche se sono richieste modeste in alcuni casi possono essere disturbanti, come succede se chiedono una caramella prima del pasto e poi in questo modo dopo non mangiano cibi più salutari, o se magari saltano il pasto e subito dopo reclamano la merendina ( sicuramente poco salutare).
Come nonna può prendersi delle libertà che come genitore non si era presa, alcuni pensano che i nonni siano fatti per viziare i nipoti, però ci sono dei no che a volte sono necessari anche per i nonni. Io ricordo con molto divertimento quando mia nonna mi faceva guardare la TV sdraiata sul tavolo della cucina, cosa che a casa non ho mai osato neppure di pensare! Ma io la mia nonna la vedevo una volta la settimana e da lei passavo degli week end in estate.
Fermo restando che i nonni sono da sempre quelli che fanno fare cose che a casa non sono permesse, che da grandi ricordiamo con molta tenerezza, oggi i nonni sono più presenti di un tempo, le madri lavorano quasi tutte fuori casa e il vostro compito è diventato più difficile, quindi bisogna che riusciate a dire anche qualche volta no.
Con questo non dico che da oggi dovrà dire sempre NO alla nipotina, ma valutare se a suo figlio nella stessa circostanza avrebbe detto no e per quale motivo. Stando molto tempo con sua nipote è necessario anche ogni tanto mettere dei paletti. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti