Lineette sbiadite del test di gravidanza: che significa?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/09/2020 Aggiornato il 07/09/2020

Se sul display compaiono due lineette vuol dire che la gravidanza è iniziata, a prescindere da quanto sono marcate.

Una domanda di: Alexandra
Il 18 luglio ho fatto un intervento di conizzazione per moderata displasia cervicale. Le mestruazioni mi sono tornate regolarmente il 31 luglio. Ho 47 anni. ho eseguito controlli per fertilità e dati i risultati il mio dottore ha riscontrato che sono ancora fertile. Specifico che ho rapporti non protetti con mio marito e ad oggi ho un ritardo di 9 giorni ( ciclo di solito 26/28 giorni). Tre giorni fa ho fatto un test per escludere la gravidanza ma il risultato è uscito in dubbio ovvero seconda lineetta molto sbiadita ma
non ho nessun tipo di sintomo né premestruale né di gravidanza. Secondo lei a cosa è dovuto questo ritardo?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, se il test di gravidanza ha due linee colorate (non importa di quale intensità a livello cromatico) va considerato positivo, ossia lei risulta in gravidanza ed ecco spiegato il motivo del ritardo nel suo ciclo mestruale. Il fatto che non abbia sintomi di alcun tipo potrebbe essere spia di un valore basso delle beta-hCG ossia metterci sul chi va là rispetto all’esito della gravidanza stessa: non è automatico che arrivi a termine e, vista la sua età, potrebbe capitare che per effetto della cosiddetta selezione naturale, si verifichi un aborto spontaneo entro le prime settimane dal ritardo mestruale.
Direi che si potrebbe valutare di eseguire un dosaggio delle beta-hCG in duplice prelievo a distanza di almeno 48 ore così da avere la conferma che la gravidanza sia in evoluzione. Dopo di che, si potrà programmare la prima ecografia pelvica (meglio se a 6 settimane di distanza dall’inizio della precedente mestruazione) in modo da datare con precisione la gravidanza stessa.
Spero di esserle stata di aiuto, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Vitamina D: ci sono rischi se non viene data nei primi mesi?

26/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Posto che l'integrazione di vitamina D è consigliata nei primi 12 mesi di vita, se il bambino è stato esposto alla luce solare potrebbe non essere carente della sostanza. In gni caso, la somministrazione può essere iniziata anche a cinque mesi.   »

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser