L’inositolo può aiutare a rimanere incinta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 11/12/2020 Aggiornato il 11/12/2020

L'assunzione di un integratore alimentare che favorisce il buon funzionamento delle ovaie può aiutare nella ricerca di una gravidanza. Ma da sola può non bastare.

Una domanda di: Rossella
Ho 40 anni, ho avuto un aborto a marzo di quest’anno alla 10ma settimana ed ho subito un raschiamento che mi ha segnata molto. Da 5 mesi spero di
rimanere nuovamente incinta ma tutti i mesi puntualmente mi arrivano le mestruazioni. Ora mi è stato prescritto Chirofert plus, può aiutarmi a rimanere
incinta? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, la buona notizia è che lei e il suo compagno siete certamente fertili anche se la precedente esperienza di gravidanza non è andata a buon fine. Immagino lei sia rimasta segnata dall’aborto e dal raschiamento…con conseguente paura e desiderio allo stesso tempo di una nuova gravidanza.
Il Chirofert plus è un integratore che a mio avviso può essere molto utile per favorire il processo dell’ovulazione.
Non so se nel suo caso ci fossero dei difetti a questo livello: chi meglio del suo ginecologo curante lo può sapere?
A mio avviso, è importante cercare di condurre una vita sana (in termini di dieta, idratazione, ritmo sonno-veglia e attività fisica) e per quanto possibile serena, dato che lo stress è nemico acerrimo della fertilità sia maschile che femminile.
Inoltre, mi sembra importante approfondire la conoscenza dei metodi naturali (sintotermico del tipo CAMEN o Roetzer e metodo dell’ovulazione Billings) per essere ancora più affiatati come coppia sul versante corporeo, oltre che per evidenziare meglio i giorni in cui sia più probabile ottenere il concepimento in seguito ad un rapporto sessuale.
Spero di esserle stata di aiuto e di risentirla presto con buone nuove, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti