Un'infiammazione locale del lobo dell'orecchio non espone il nascituro a rischi.
Una domanda di: Eleonora
Sono alla quindicesima settimana. Questa sera mi sono tolta gli orecchini e uno dei due lobi ha iniziato a darmi bruciore e fastidio. Era
rosso solo dietro. Non c’è pus e non è maleodorante. Potrebbe comunque
trattarsi di una infezione? Se si, è pericolosa per la bimba? Ho
disinfettato e messo un po’ di gentalyn e va meglio. Grazie mille per il
supporto.

Aldo Messina
Gentile lettrice,
posso tranquillizarla subito. Si tratta di una forma parvellare di otite esterna, la terapia locale va bene. Nessun problema per la bambina.
Ci tenga informati sulla cosa più importante: la nascita di sua figlia.
Buon anno.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Ti potrebbe interessare anche:
27/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Bisogna mettere in conto che l'accorciamento della cervice, determinato dalla comparsa, molto prima del tempo, di contrazioni uterine, è un'eventualità che può ripresentarsi a ogni successiva gravidanza. »
17/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Attraverso l'ecografia si può solo "sospettare" la presenza di un polipo all'interno dell'utero, ma per avere la certezza occorre effettuare altre indagini. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli
La decisione di continuare a somministrare al bambino la vitamina D anche dopo l'anno di vita va presa con l'aiuto del pediatra curante, che ben conosce i propri piccoli pazienti grazie ai controlli periodici. »
Fai la tua domanda agli specialisti