Mal di schiena dal collo alla zona lombare in gravidanza: cosa può essere?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/05/2024 Aggiornato il 17/04/2025

Le cause del mal di schiena possono essere varie e vanno dalle cattive posture, all'utilizzo di calzature poco ammortizzate fino ai colpi d'aria e all'accumulo di stress.

Una domanda di: Federica
Salve dottore, sono incinta di 9+4 , all’incirca 9 giorni fa ho avuto delle perdite di colore scuro e sono corsa dalla ginecologa che mi ha riscontrato un’area di disimpianto di 1 cm quindi sto assumendo progefik mattina e sera e sto conducendo una vita piu tranquilla senza andare a lavoro. Le perdite sono durate per fortuna poco tempo nell arco della stessa mattina sonocessate e non ne ho piu avute. Da circa ieri accuso un forte mal di schiena dalla zona lombare fino al collo… a cosa puo essere dovuto? Grazie per la risposta.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora, il dolore lombare può essere dovuto a varie cause e, naturalmente, non essendo io un indovino ma solo un ginecologo non posso sapere con precisione l’origine del suo. Credo comunque non sia dovuto a un aborto spontaneo perché coinvolge tutta la schiena fino al collo, mentre in genere in caso di interruzione della gravidanza il dolore è localizzato ai lombi. Potrebbe essere conseguenza di una cattiva postura assunta durante il sonno o alla scrivania o camminando, o potrebbe essere determinato dall’uso di scarpe poco ammortizzate, da movimenti bruschi o, ancora, da un colpo d’aria. Infine anche lo stress può determinare contratture dolorose che interessano la muscolatura della schiena e lei di sicuro ne ha accumulato vedendo le perdite scure che mi ha riferito. I bagni caldi possono alleviare il dolore, in attesa di vedere in che modo evolverà questo mal di schiena che potrebbe anche svanire all’improvviso così come è arrivato. Si ricordi di non fare movimento scorretti, per esempio non chini mai il busto in avanti per raccogliere qualcosa a terra o anche solo per caricare la lavatrice, ma abbia cura di accucciarsi perché è anche questo un modo per proteggere il benessere della propria schiena. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Sanguinamento prolungato dopo l’inserimento dell’anello contraccettivo

24/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Nei primi mesi successivi all'impiego di un contraccettivo ormonale è possibile che l'emorragia da sospensione si prolunghi per giorni: di solito il problema si risolve spontaneamente, ma se si protrae è opportuno contattare il ginecologo.   »

Mestruazioni prolungate: che fare?

23/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il flusso mestruale si prolunga molto più del dovuto è necessario effettuare un accurato controllo ginecologico allo scopo di individuare con sicurezza la causa dell'anomalia.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza: cosa si può fare per fermarle?

23/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nelle prime settimane di gravidanza la comparsa di perdite di sangue può non essere significativa come di fatto accade con relativa frequenza. Nell'attesa di scoprire con l'aiuto del ginecologo da cosa dipende, di solito viene raccomandato di evitare gli sforzi fisici (ma questo dovrebbe essere la regola...  »

Attività fisica blanda: si può fare in gravidanza?

11/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'attività fisica fa bene alla salute e all'umore anche in gravidanza, a patto di svolgerla con buon senso, cioè senza sottoporsi a sforzi fisici intensi.   »

Sanguinamento in 14^ settimana: che fare?

27/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In genere, il problema del sanguinamento legato a un distacco si risolve spontaneamente senza bisogno di fare nulla.  »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti