Mal di testa col pancione: cosa prendere?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/10/2017 Aggiornato il 10/10/2017

In gravidanza, per contrastare il dolore la medicina di prima scelta è il paracetamolo. Da assumere nella dose corretta, non in quantità inferiore (come si tende a fare).

Una domanda di: Amorelia
Salve, mi chiamo Amorelia e ho 23 anni. Sono alla mia prima gravidanza e sono a quasi 16 settimane. La scorsa settimana ho avuto dei forti mal di testa e per 3 giorni consecutivi ho preso la tachipirina da 500 una volta al giorno. Sono un po’ preoccupata per la salute del mio piccolo perché so che non è un bene prendere medicine durante la gravidanza, anche perché non sono
abituata a prendere mai niente poiché ho la fortuna di essere in buona salute. La prossima visita ce l’ho tra 3 settimane, ma fino ad allora vorrei sapere qualcosa di più.In attesa di una vostra risposta vi saluto

Amorelia

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Buongiorno Amorelia e mi scusi se l’ho fatta attendere per la risposta…Del resto, la gravidanza ci insegna ad aspettare con pazienza…così da assaporare ancora di più la meraviglia di mettere al mondo un figlio! Lei è giovane e gode di buona salute, quindi non è abituata a prendere medicine per sua fortuna! In ogni caso, anche se in gravidanza sarebbe meglio evitare di prendere farmaci, è di sicuro una buona idea assumerli quando se ne ha veramente bisogno e sotto consiglio medico così da scegliere quelli davvero “sicuri” anche per il bambino. Per il dolore, il farmaco di prima scelta in gravidanza è proprio la Tachipirina (ossia paracetamolo) nella dose di 1000 mg (ossia 2 compresse da 500 mg) ogni 8 ore (quindi massimo 3 volte al giorno) indipendentemente dai pasti (quindi anche a digiuno). Il dosaggio di 500 mg che lei ha assunto temo che possa essere stato poco efficace nel risolvere il suo mal di testa, infatti la Tachipirina 500 mg è utile in persone di peso inferiore a 50 kg, cosa piuttosto rara in una donna!
In gravidanza si tende a prendere in farmaci col contagocce, ossia sotto-dosati, con il rischio che siano meno efficaci del previsto, anche perché bisogna ricordare che il corpo della mamma in dolce attesa elimina i farmaci molto rapidamente (i reni lavorano per due e lo si vede dalla frequenza con cui si ha necessità di andare in bagno a far pipì, dico bene?)
Se dovesse avere nuovamente mal di testa, non abbia paura a ricorrere alla Tachipirina 1000 mg nella dose corretta! Buon proseguimento della gravidanza, a disposizione se desidera

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti