Una domanda di: Erika
Cosa significa area di mancato accollamento deciduo-coriale 11.7 X 6? E perché i medici non ne danno molto peso? Non è da rivalutare dopo una
settimana dall' ecografia con questo esito? Grazie per la risposta.

Elisa Valmori
Salve signora, noi classifichiamo come minaccia d'aborto la comparsa di perdite ematiche (siano lievi o abbondanti, associate o meno a dolori pelvici) nelle prime fasi della gravidanza.
Tuttavia, bisogna sapere che è molto frequente il riscontro ecografico di un "mancato accollamento" a carico della camera gestazionale. In sintesi, è come se la camera gestazionale dovesse completare il suo processo di annidamento dentro l'utero. Non si tratta quindi di un distacco e nemmeno di una minaccia di aborto nel suo caso.
Inoltre si tratta di un difetto davvero modesto e con tutta probabilità destinato a riassorbirsi nel tempo.
Per questo presumo non le sia stato indicato nessun controllo ecografico ravvicinato.
Come fare per avere la rassicurazione che la sua gravidanza stia procedendo per il meglio? Vale il detto "nessuna nuova, buona nuova!"
Inoltre può fare caso alla comparsa di dolori pelvici simili alle mestruazioni oppure a carico della zona lombo-sacrale: se non li avverte siamo contenti e con tutta probabilità alla prossima ecografia il mancato accollamento non sarà più visibile. Anche appoggiando una mano sul basso ventre può sentire se la pancia rimane bella morbida (soprattutto a fine giornata) oppure tende ad indurirsi.
Spero di averle risposto, rimango a disposizione se desidera, cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

