Massaggi anticellulite: si possono fare mentre si allatta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 10/01/2019 Aggiornato il 18/01/2019

I massaggi anticellulite possono essere effettuati tranquillamente durante l'allattamento, anche alla luce di una massima che tutte le neomamme dovrebbero fare propria: tutto quello che le fa sentire meglio si rifette positivamente sul bebè.

Una domanda di: Valentina
Ho una figlia di 9 mesi che ancora allatto. Vorrei sapere se posso fare dei massaggi anticellulite in un centro estetico (con creme che possono essere usate in allattamento, non controindicato quindi) o se sono da evitare in quanto ho letto che possono favorire l’eliminazione di tossine (che ho paura finiscano nel latte). Vorrei inoltre sapere se sempre per contrastare la cellulite posso fare la cosiddetta “coppettazione” (quest’ultima l’ ho sempre fatta a casa comprando la famosa coppetta anticellulite che vendono online) o se anche questa cosa è
controindicata. Purtroppo solo ora mi sono sorti questo dubbi. Preciso che i prodotti che uso sono sicuri (olio di mandorle o creme specifiche per
allattamento) il mio dubbio riguardava solo i massaggi. Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora mamma, benissimo che lei stia “ancora” allattando una bimba di nove mesi…oserei dire che il bello viene proprio ora e che vale la pena proseguire perché certamente l’allattamento prolungato avrà un benefico influsso anche sulla cellulite che tanto la preoccupa.
A mio parere, nel suo caso, si tratta piuttosto di un piccolo ricordo della gravidanza appena conclusa, destinato a sparire in breve tempo se prosegue ancora alcuni mesi con l’allattamento al seno (naturalmente insieme alle prime pappe dello svezzamento!)…non abbia timore di viziare la sua bimba, la prego, tutti i bimbi si staccano dal seno prima o poi!
Presto o tardi il bimbo (o la mamma) capisce che è ora di smettere, ma nel frattempo lei avrà protetto la sua bimba da innumerevoli infezioni e si sarà anche regalata un po’ di salute in termini di prevenzione del tumore del seno e dell’ovaio, del diabete, dell’osteoporosi…e avrà recuperato senza dubbio il suo peso forma quasi senza sacrifici!
Quanto ai massaggi, non si preoccupi: sono di sicuro compatibili.
Se anche dovessero muovere delle tossine, sono soprattutto convinta che libereranno altresì le endorfine, ormoni legati al rilassamento e al piacere.
Per una mamma che allatta e regala coccole dalla mattina alla sera alla sua bimba (senza trascurare il papà, se no le diventa geloso) concedersi un trattamento di bellezza per farsi “coccolare” un po’ non può che far bene, non crede?
La mia massima è semplice: il bimbo sta bene se sta bene la mamma.
Tutto quello che l’aiuta in termini di benessere é bene accetto perché si riflette positivamente anche sulla bimba di cui lei si prende cura di certo con grandissima dedizione.
Non so darle indicazioni specifiche sulla “coppettazione” ma presumo che chi la pratica nel centro estetico possa indicarle meglio di me l’eventuale controindicazione per la mamma che allatta al seno.
Resto a disposizione se desidera, spero di averla aiutata, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti