Mestruazioni che non arrivano: perché?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/04/2025 Aggiornato il 16/05/2025

Le possibili cause di un'amenorrea (assenza delle mestruazioni) sono numerose: per individuare la reale responsabile è necessario un controllo ginecologico "in presenza".

Una domanda di: Amy
Il 25 febbraio ho subito un intervento (che non voglio specificare ma non era di natura salutare) ma il ciclo è arrivato regolare come sempre nella data stabilita. Mentre ora sono a 9 giorni di ritardo e il test di gravidanza è negativo (eseguito questa mattina). La causa può essere l’intervento? Sono molto stanca ultimamente ma ho due bambini piccoli, lavoro e faccio anche attività fisica. Ho 29 anni e non ho problemi di salute rilevanti.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
è realmente difficile stabilire se la sua amenorrea sia in relazione con l'intervento chirurgico visto che non dice di che intervento si tratta. Le consiglio quindi di fare questa domanda al medico che l'ha operata e che sa in che cosa è consistita l'operazione. In generale, le possibili cause del mancato arrivo delle mestruazioni non dovuto a una gravidanza sono tantissime e quindi è impossibile indicare quale tra tante potrebbe essere quella che le sta provocando amenorrea. Fanno parte dell'elenco l'obesità o la magrezza eccessiva, lo svolgimento di un'attività fisica troppo intensa e stancante, lo stress mentale prolungato, l'assunzione di antidepressivi o antipsicotici, la sindrome dell'ovaio policistico, le alterazioni della tiroide. Non si può inoltre escludere che si tratti di un avvenimento occasionale privo di significato. Se l'amenorrea dovesse protrarsi le consiglio una visita dal suo ginecologo di fiducia. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Amenorrea: gravidanza o pre-menopausa?

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'amenorrea, cioè il mancato arrivo delle mestruazioni, può essere dovuto a ragioni diverse dall'imminenza della menopausa e dalla gravidanza.  »

Amenorrea dopo un’isteroscopia: può essere iniziata una gravidanza?

22/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Dopo un'isteroscopia è possibile dare inizio a una gravidanza, ma per appurare se è così bisogna fare il test.  »

Test di gravidanza negativi: posso essere incinta?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza danno un esito attendibile, ma se risultano negativi è opportuno ripeterli, ovviamente nel caso in cui siano stati effettuati troppo presto.   »

Niente mestruazioni dopo un aborto: posso essere incinta?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo un aborto, l'attività ovarica in genere riprende a distanza di un mese e una nuova gravidanza può iniziare successivamente.   »

Amenorrea: quando si può mettere l’anello contraccettivo?

22/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Se le mestruazioni non ci sono, a prescindere dalla ragione, l'anello contraccettivo si può mettere in qualunque momento del mese, potendo contare sul suo effetto contraccettivo dopo sette giorni.   »

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti