Mestruazioni: ci possono essere in gravidanza?

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 12/10/2020 Aggiornato il 12/10/2020

L'amenorrea, termine scintifico che definisce l'assenza delle mestruazioni, è il primo segnale di gravidanza iniziata.

Una domanda di: Gianni
La mia domanda è: mentre si è incinta il ciclo mestruale può essere presente?

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile Gianni,
la risposta è no. Le mestruazioni quando inizia una gravidanza sono sospese. La gonadotropina corionica umana, nota con la sigla beta-hCG, prodotta dal figlio nei primissimi giorni di vita mantiene in vita il corpo luteo (derivato dal follicolo che ha liberato l’uovo) che diventa corpo luteo gravidico. Quest’ultimo continua a produrre estrogeni e progesterone che mantengono l’endometrio adeguato a nutrire il figlio che si è annidato. Non ci può essere mestruazione: verrebbe eliminato anche il bambino annidato nell’utero. Se ci sono sanguinamenti possono essere dovuti a minaccia d’aborto, rapporti sessuali o altro da valutare. Comunque vanno sottoposti all’attenzione del ginecologo. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti