Mestruazioni: possono arrivare a meno di un mese da un aborto?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/06/2023 Aggiornato il 12/06/2023

In linea teorica, dopo un aborto è possibile che l'attività ovarica (e quindi l'ovulazione) si ripristini rapidamente e che quindi la mestruazione non tardi ad arrivare.

Una domanda di: Silvia
Ho avuto un aborto spontaneo il 3/5 con completa espulsione e Beta a 400 dopo circa 48 ore.
Fastidio da ovulazione e conseguenti sintomi (anche se personalmente mai provati in ovulazione ma più legati all’arrivo delle mestruazioni) quali seno dolorante e pieno, sbalzi d’umore e vari, con test di ovulazione positivo il 17/5. Oggi, 21/5 crampi dolorosi al basso ventre e perdite di sangue (iniziate ieri ma molto molto lievi). È possibile che sia già un inizio di mestruazione?

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti