Mestruazioni: possono arrivare a meno di un mese da un aborto?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/06/2023 Aggiornato il 12/06/2023

In linea teorica, dopo un aborto è possibile che l'attività ovarica (e quindi l'ovulazione) si ripristini rapidamente e che quindi la mestruazione non tardi ad arrivare.

Una domanda di: Silvia
Ho avuto un aborto spontaneo il 3/5 con completa espulsione e Beta a 400 dopo circa 48 ore.
Fastidio da ovulazione e conseguenti sintomi (anche se personalmente mai provati in ovulazione ma più legati all’arrivo delle mestruazioni) quali seno dolorante e pieno, sbalzi d’umore e vari, con test di ovulazione positivo il 17/5. Oggi, 21/5 crampi dolorosi al basso ventre e perdite di sangue (iniziate ieri ma molto molto lievi). È possibile che sia già un inizio di mestruazione?

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti