Mestruazioni in ritardo ma il è test negativo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/01/2018 Aggiornato il 23/07/2025

Se il concepimento è avvenuto dopo la presunta data del'ovulazione, è possibile che il test di gravidanza inizialmente risulti negativo. Tuttavia, se anche una seconda volta risultasse negativo, si può escludere che il concepimento sia avvenuto.

Una domanda di: Carmen
Ho un ritardo di 4 giorni: ho effettuato il test ma è negativo… sarà solo un semplice ritardo?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, che dirle?
Con il test negativo in teoria la gravidanza la possiamo escludere…a meno che il test sia stato effettuato troppo precocemente rispetto al concepimento (ricordiamo che non sempre l’ovulazione cade esattamente al 14° giorno del ciclo, a volte si verifica anche molto in ritardo, per esempio in 21° giornata e in quel caso al 28° giorno potremmo anche avere un test (falsamente) negativo se per esempio il concepimento fosse avvenuto in 23° giornata…) Ad ogni modo, al di là del test, credo possa essere di aiuto osservare la presenza di sintomi “strani” da parte del fisico quali: una stanchezza esagerata, sonnolenza diurna, fastidio intenso per gli odori (ad esempio il fumo di sigaretta, il caffè…), umore molto “ballerino” e fragile con tendenza al pianto, necessità di andare in bagno a far pipì anche di notte… Ecco, in presenza di manifestazioni simili siamo autorizzati ad approfondire con un altro test di gravidanza…
Se mancassero questi sintomi, nella maggior parte dei casi si tratta solo di aver pazienza con il proprio corpo e attendere che il ciclo si presenti all’appuntamento anche se in ritardo…
Spero di averle dato una mano a chiarirsi, cordialmente

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Mestruazioni in ritardo dopo l’assunzione di ellaOne

19/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pillola dei 5 giorni dopo può provocare irregolarità mestruali nel mese successivo, tuttavia dopo sette giorni di ritardo è opportuno effettuare il test di gravidanza.   »

Amenorrea dopo la pillola del giorno dopo

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La contraccezione d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nel mese successivo, tuttavia poiché non funziona nel 100% dei casi, se c'è un ritardo, è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Test di gravidanza negativi: posso essere incinta?

11/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza danno un esito attendibile, ma se risultano negativi è opportuno ripeterli, ovviamente nel caso in cui siano stati effettuati troppo presto.   »

Mestruazioni che non arivano ma il test è negativo

08/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Nell'arco della vita fertile può capitare che le mestruazioni una volta non arrivino senza che questo sia necessariamente il segno di qualcosa che non va.   »

Mestruazioni in ritardo a 47 anni: gravidanza o premenopausa?

04/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In realtà è altamente improbabile dare inizio a una gravidanza a 47 anni: è molto più probabile che un'irregolarità mestruale sia un'avvisaglia della menopausa.   »

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti