Mignolini piegati dalla nascita

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 17/06/2018 Aggiornato il 05/08/2018

Ci sono anomalie delle dita che non compromettono la funzionalità della mano, ma possono avere un peso da un punto di vista estetico. Il chirurgo della mano è il medico di riferimento per trovare (eventualmente) una soluzione.

Una domanda di: Erminia
Salve, ho una bimba di 17 mesi, che da entrambi le manine sin dalla nascita
presenti iI mignolo piegati vero l’interno: vorrei sapere un suo parere nessuno in
famiglia ha questa anomalia. Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma,
questo tipo di malformazioni configurano una “sindattilia”.
Normalmente le funzioni della mano sono conservate, cioè possono essere utilizzate senza problemi. Più per questioni estetiche, che per motivi funzionali, si può chiedere un consulto a un chirurgo esperto in chirurgia della mano (di questo ne parli con il suo pediatra curante che saprà a chi indirizzarla). La causa non è solo genetica ma anche intrauterina, cioè può dipendere da un’anomalia dello sviluppo dell’embrione nel corso della gravidanza. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti