Movimenti del feto: paura di sentirli poco

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/07/2023 Aggiornato il 26/07/2023

I primi movimenti fetali si percepiscono in genere a ridosso dell'ecografia morfologica, ma è possibile che inizialmente si avvertano in modo lieve: è con il passare delle settimane che si fanno via via più nitidi e ben riconoscibili.

Una domanda di: Pierangela
Sono alla 23^ settimana + 2 giorni, ma sento ancora poco i
movimenti fetali.
Ogni tanto sento dei piccoli movimenti che non riesco a capire bene cosa
siano.
Il 7 luglio ho eseguito l’ecografia morfologica ed è tutto nella norma.
Mi sa dire se devo eseguire degli ulteriori controlli?
La ringrazio.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, le direi: niente paura! Immagino lei sia alla sua prima gravidanza ed è comune riuscire a percepire i movimenti fetali proprio a ridosso della ecografia morfologica.
Ma questo non significa che lei riesca a percepirli da mattina a sera: all’inizio siamo già a cavallo se li sente quando si corica per dormire alla sera!
Poi nel tempo li potrà apprezzare anche stando seduta ma di sicuro è quasi impossibile riuscire a sentirli se si sta in piedi, ancora meno se si cammina o si fanno altre attività in stazione eretta.
Spero di averla rassicurata, vedrà che nel tempo imparerà a riconoscere anche gli orari preferiti di veglia e di movimento del suo piccolo, per ora ci vuole pazienza, come sempre in gravidanza!
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti