Muco nelle feci: cosa può essere?

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 19/01/2024 Aggiornato il 19/01/2024

Il muco nelle feci quasi sempre non è un segnale significativo, ma se dovesse aumentare e persistere a lungo è opportuno parlarne col pediatra curante.

Una domanda di: Martina
Ho una bambina di 4 anni mezzo, ogni tanto dice mal di pancia zona ombelico, che dopo poco passa da solo e la bimba continua nelle sue attività. La bimba da un mese un po’ stitica, a volte lamenta il male prima di andare in bagno. In questi giorni post influenza noto muco sulle feci bianche gialle devo preoccuparmi? C’è correlazione con patologie serie? Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile signora,
non ritengo ci siano correlazioni tra le caratteristiche del muco fecale e malattie intestinali serie. Tenga presente che se la bambina ha avuto tosse con catarro è possibile che quest’ultimo, accidentalmente inghiottito, passi nelle feci. Però ora conviene regolarizzare l’intestino con cibi leggeri, ricchi in fibre come frutta cotta (pere e mele cotte), può anche utilizzare probiotici per una quindicina di giorni. Se le feci diventano biancastre, chiare, persistenti, allora è utile qualche indagine sulla funzionalità epatica e biliare.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti