Muco trasparente e ovulazione

Dottor Bruno Mozzanega A cura di Bruno Mozzanega - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/02/2021 Aggiornato il 19/02/2021

La presenza di una secrezione simile alla chiara d'uovo nella maggior parte dei casi esprime l'ingresso nella fase fertile del ciclo.

Una domanda di: Giuliana
Per calcolare i giorni fertili sto utilizzando degli stick che tramite
faccina su uno schermo mi dicono se sto ovulando.
Secondo i miei calcoli dovrei ovulare tra oggi e domani ma gli stick non
danno nessun segnale, come se non fossi nei giorni fertili.
Eppure in questi giorni sto notando del muco trasparente, come accade
solitamente in questa fase del ciclo.
A cosa può essere dovuto? Il muco trasparente non indica sempre i giorni
fertili?

Bruno Mozzanega
Bruno Mozzanega

Gentile signora,
il muco filante, tipo chiara d’uovo, esprime una presenza di estrogeni ad alti livelli nel sangue e tipicamente individua il periodo pre-ovulatorio (l’ovulazione è indotta dal picco degli ormoni estrogeni).
Nei giorni pre-ovulatori il muco è, progressivamente, sempre più abbondante e filante.
Ci sono situazioni non fisiologiche nelle quali i livelli circolanti degli estrogeni si mantengono medio-alti e nessun follicolo arriva a poter ovulare (a esempio l’ovaio policistico): le signore mi dicono che il muco fluido l’osservano costantemente.
Non è il suo caso.
Ci sono anche situazioni nelle quali sembra di essere in pre-ovulatorio, ma poi il follicolo non progredisce nell’evoluzione e il ruolo di dominante viene assunto da un follicolo diverso: non è frequente. In questo caso dovrebbe ripresentarsi il muco fertile qualche giorno dopo (e potrebbe finalmente coincidere anche con le indicazioni dello stick, se fosse il suo caso).
Se lei cerca una gravidanza, utilizzerei comunque le attuali indicazioni del muco (e se invece vuole evitarla, non abbia rapporti non efficacemente protetti in questi giorni di muco) a prescindere dallo stick.
Esiste una possibilità per sapere se lei sta per ovulare oggi: dosare fra sette giorni il progesterone nel sangue. Se sarà ai normalli livelli luteali, lei saprà di avere ovulato.
Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti