Nausea: è un segno certo di gravidanza?

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 25/05/2020 Aggiornato il 25/05/2020

La nausea non è un sintomo che esprime con sicurezza la gravidanza, anche se è vero che può segnalarne l'inizio.

Una domanda di: Valentina
Ho avuto una perdita rosa a marzo e ad aprile. Io ho saltato per tanto tempo la pillola e il ciclo mi era saltato anche per 1 mese era stato completamente assente. L’altra mattina mi sono svegliata con la nausea. Potrebbe essere per la gravidanza?

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Gentile signora,
l’unica risposta che le posso dare, sulla base delle quasi nulle informazioni che mi dà, è che una donna in età fertile che non impiega alcuna contraccezione e ha rapporti sessuali non protetti può senza dubbio rimanere incinta. La nausea è un segno che può accompagnare la gravidanza ma la sua comparsa non assicura che davvero sia iniziata. Per sapere se è incinta deve fare il test di gravidanza, può usare quello fai-da-te che si effettua sulle urine, a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni. In generale, in presenza di perdite di sangue nel corso del ciclo (non legate al flusso mestruale) e di irregolarità mestruale è opportuno effettuare un controllo dal ginecologo. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti