Neonato con fossetta nella zona lombo sacrale

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 25/06/2018 Aggiornato il 31/07/2018

Le fossette nella zona lombosacrale possono essere semplici inestetismi, tuttavia è bene approfondire con indagini mirate, per escludere che siano espressione di un problema alla colonna vertebrale.

Una domanda di: Anna
Sono la mamma di un piccolo bimbo nato da pochi giorni, pesa 4.2 kg ed è lungo
52 cm. Durante la gravidanza tutti i controlli sono stati negativi ma alla
nascita ho notato una fossetta sulla colonna nella zona lombo sacrale.
Mi hanno dimessa dicendo che potrebbe essere una fistola come un caso di
spina bifida.E’ il mio primo figlio e non so come procedere.
Vi invio una foto della fossetta. Grazie.

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma, le fossette nella zona lombo sacrale sono a volte solo inestetismi , a volte
invece nascondono una malformazione che può anche rappresentare la iniziale
spia di una spina bifida. Dal momento che non è chiaro in quale condizione
sia il piccolo, lo farei vedere e visitare dal suo pediatra curante e con lui deciderei se sottoporre il piccolo a una ecografia della zona per
una migliore diagnosi. Se l’ecografia lasciasse delle perplessità, l’esame successivo sarebbe la
risonanza magnetica. Ribadisco però l’importanza che un pediatra valuti il bambino attraverso la visita per poi stabilire (con cognizione di causa) che cosa sia meglio fare sia per quanto riguarda il “quando” cioè i tempi sia in relazione alle indagini. Mi tenga aggiornato, se lo desidera. Tanti cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti