Bimbo che vuole essere cullato per addormentarsi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/02/2018 Aggiornato il 12/02/2018

Un bambino che per addormentarsi ha bisogno di essere cullato va assecondato. Le coccole della buona notte e le vecchie, sagge ninnananne fanno bene al cuore e al cervello dei piccolini.

Una domanda di: Lys
Colgo l’occasione per ringraziarla in anticipo.
Il mio dubbio riguarda il sonno del mio bimbo che ha appena compiuto 6 mesi.
Quando è nato dormiva praticamente solo in braccio (forse causa coliche) per noi era esasperante la situazione. Poi con pazienza pian pian siamo riusciti a farlo dormire nella culla. Ma persiste il fatto che lui ha problemi ad addormentarsi da solo: mai successo. E prima di dormire lui piange sempre. E bisogna cullarlo nella culla o nel passeggino anche per 40 minuti, durante i quali prima di addormentarsi si lamenta. Esempio si addormenta alle 20, ma durante la notte si sveglia ancora, nonostante mangi la pappa serale. Non gli do il biberon della buona notte per non svegliarlo e anche perché il nostro pediatra ci ha suggerito di abituarlo a non mangiare più la notte,ma sarebbero 12 ore a digiuno.
Infatti si sveglia spesso e dobbiamo riaddormentarlo. Può darmi un consiglio o dirmi se sbagliamo qualcosa?
Per noi è importante che lui dorma bene. Grazie mille

Angela Raimo
Angela Raimo

Cara mamma, forse la deluderò ma quello che mi racconta non sta a significare che il suo bambino non dorme bene. Il fatto che si svegli alcune volte durante la notte è normale all’età di suo figlio ed è giusto consolarlo chinandosi sulla culla, per fargli sentire la presenza della mamma o del papà, senza però dargli il biberon di latte, di cui se mangia regolarmente non ha alcun bisogno. Tenga presente che se si addormenta alle 20 di sera alle 4 del mattino ha già dormito otto ore! Potrebbe provare ad anticipare la cena e a dargli un po’ di latte prima della nanna, che forse dovrebbe spostare alle 21. Posto tutto questo, continui a cullarlo: la vecchia e saggia ninna nanna, le coccole della mamma prima di addormentarsi fanno bene al cuore e al cervello, rilassano e favoriscono il sonno. Le ninna nanne rimangono nella memoria cerebrale e il mio consiglio è di non toglierle al suo bimbo. Per quanto riguarda la sua abitudine di lamentarsi prima di scivolare nel sonno potrebbe anche dipendere dal fatto che percepisce il vostro nervosismo, la vostra fretta di vederlo addormentato. E’ solo un’ipotesi ovviamente! Per finire, provi a fargli il bagnetto di sera, prima di cena, perché in qualche caso tranquillizza il bambino: vale, però, solo se gradisce stare nella vaschetta e il contatto con l’acqua, altrimenti è meglio evitare. Cara mamma, guardi che capisco benissimo la sua difficoltà: le continue interruzioni del sonno notturno sono pesanti da sopportare, ma può essere certa che gradualmente la situazione migliorerà. Nel frattempo cerchi di dormire ogni volta che può, approfittando magari dell’occasionale presenza dei nonni in casa. Mi scriva ancora, se vuole. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti