Spasmi muscolari notturni di un papà

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/02/2018 Aggiornato il 05/02/2018

A fronte di spasmi muscolari (mioclonie) che si verificano ogni notte con una certa frequenza è opportuno consultare un neurologo.

Una domanda di: Milena
Salve, mio papà è da circa 4/5 mesi che nel sonno ha tremori a braccia e gambe. Lui non se ne accorge e continua a dormire! Russa rumorosamente: vorrei sapere cosa può essere! Grazie

Angela Raimo
Angela Raimo

Credo che più di tremori si tratti di spasmi muscolari, detti “mioclonie”. Le cause del fenomeno sono numerosissime ed è impossibile capire senza avere
la possibilità di visitare la persona quale tra esse può essere quella implicata. A volte sono fattori scatenanti la stanchezza fisica, dovuta per
esempio a un’intensa attività sportiva, o l’abuso di caffeina o l’impiego di ansiolitici, ma potrebbe dipendere anche da un’anemia da carenza di ferro. Sono solo ipotesi, ovviamente, anche perché le informazioni che mi fornisce sono davvero scarne. Di sicuro è opportuno consultare un neurologo per escludere che siano invece espressione di una malattia che ancora non si è conclamata e avere, dunque, la conferma che si tratta di un fenomeno benigno.
Per quanto riguarda, il russamento, è importante risolverlo perché impedisce un sonno davvero ristoratore: a volte è sufficiente recuperare il peso forma per ottenere un forte miglioramento. Purtroppo non mi ha detto se suo padre è in sovrappeso, per cui posso solo ritenere che sia così, senza certezze. E’ bene comunque che sia un otorino a valutare la situazione, anche per escludere
che sia subentrata la sindrome delle apnee ostruttive, caratterizzate da improvvise interruzioni della respirazione durante il sonno. Mi tenga aggiornata, se vuole. Con cordialità

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti