Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?
Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.
Una domanda di: Sonia
Allatto al seno la mia bambina di un anno, ho avuto il capo parto a gennaio, le mestruazioni sono saltate a febbraio e a marzo e sono tornate ad aprile. Poi ho scoperto di essere incinta ma poi l'ho perso subito, a maggio mi sono tornate le mestruazioni e adesso non sono ancora arrivate: cosa devo fare? Cerco un'altra gravidanza, ho fatto un test il 9 giugno ma è negativo. Cosa devo fare?

Claudio Ivan Brambilla
Gentile signora,
le gravidanze non iniziano premendo un bottone. Può accadere che ci vogliano mesi prima di avviarne una, specialmente se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non esclude la possibilità di rimanere incinta lo è altrettanto che può renderlo più difficile, per via della presenza dell'ormone prolattina. Una cosa è certa: la sua coppia è fertile visto che avete appena avuto una figlia e questo è estremamente tranquillizzante. Il mio consiglio è di continuare a provare senza stressarsi troppo (l'ansia di farcela e la paura del fallimento possono diventare ostacoli complicati da superare) e di assumere l'acido folico, che serve per la prevenzione della spina bifida del bambino. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Sullo stesso argomento
29/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Dopo la prima mestruazione successiva all'aborto si può cercare una nuova gravidanza. »
27/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Francesco Maria Fusi Non è possibile ricorrere alla PMA con i propri ovociti dopo la menopausa. »
25/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton Secondo le evidenze di cui oggi si dispone, un'eventuale gravidanza non influenza la situazione di una donna sottoposta all'asportazione di un melanoma di spessore sottile. »
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini In linea teorica, quando si smette la pillola è possibile avviare una gravidanza anche nel mese successivo. A volte però può essere necessario più tempo affinché l'attività ovarica riprenda regolarmente. »
20/08/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Gaetano Perrini Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire. »
Le domande della settimana
15/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
10/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
05/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
Fai la tua domanda agli specialisti