Numerosi aborti spontanei: che fare?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 15/07/2025 Aggiornato il 18/07/2025

In caso di aborti ripetuti è opportuno effettuare alcuni controlli ed eventualmente richiedere la consulenza di un genetista.

Una domanda di: Maria
Mi dovevo arrivare il ciclo giorno 3 luglio, premetto che il ciclo arriva sempre ogni 28 giorni. Nel mese scorso io ho avuto dei rapporti non protetti nel periodo fertile. Io pensavo che non mi venivano soltanto perché ha avuto un periodo dove sono stata stressata, però capivo che non ero più la stessa, mi sento strana, avevo più voglie, i vestiti
venivano stretti mi svegliavo con la nausea. Quindi il 6 luglio, decido di fare un test di gravidanza, risulta positivo, giorno 8 ho fatto beta e sono risultate positive, però allo stesso giorno ho cominciato ad avere delle perdite, prima rosa poi marroni e rosso ed è lì incominciano le mestruazioni che sono arrivate più abbondanti. Non è la prima volta che mi capita.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile Maria,
è relativamente frequente che una gravidanza dopo un inizio fugace si spenga. Quasi sempre questo accadimento è dovuto a uno sbilanciamento cromosomico del feto incompatibile con la sua sopravvivenza. Dopo un simile episodio, però, generalmente la successiva gravidanza va a buon fine mentre lei riferisce che queste interruzioni iniziali sono successe più volte e questo suggerisce l'opportunità lei si sottoponga ad alcuni controlli, rivolgendosi sia al suo ginecologo di fiducia sia eventualmente, su suo consiglio, a un
genetista per una consulenza. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Perdite di sangue in gravidanza: servono il riposo e il progesterone?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella maggior parte dei casi il sanguinamento a inizio gravidanza si risolve senza conseguenze e senza richiedere cure particolari.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza dopo la visita ginecologica

19/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si può escludere la relazione tra sanguinamento e controllo ginecologico: il fatto che le perdite inizino dopo la visita è pura coincidenza.   »

Embrione più piccolo dell’atteso

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se all'ecografia l'embrione appare più piccolo rispetto a quanto ci si aspettava si può solo prenderne atto e poi attendere che il trascorrere dei giorni riveli se la gravidanza sta evolvendo come sperato.   »

Perdite di sangue scomparse, ma la paura rimane

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fino a quando non si avvertono i movimenti fetali, è comprensibile che permanga il timore di un aborto spontaneo se ci sono state perdite di sangue nelle prime settimane di gravidanza. E questo accade anche se il sanguinamento è cessato.   »

Distacco, riposo e progesterone

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nelle prime settimane di gravidanza, un sanguinamento in genere si risolve senza che vi sia bisogno di riposo o di particolari integrazioni.  »

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti