A 14 mesi ha solo 4 dentini

Specialista Giulia Bernkopf A cura di Giulia Bernkopf - Dottoressa specialista in Odontoiatria Pubblicato il 07/10/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf

Una domanda di: mariaFlo
Buonasera, la mia bimba di 14 mesi ha solo 4 dentini. Inizia ora a spuntare il 5°. Mi chiedo se sia normale o devo preoccuparmi… La sorella più grande, che ora ha 4 anni, alla sua età li aveva quasi tutti. Mi ricordo benissimo che a 18 mesi le sono spuntati i canini. Come mai la piccola è così indietro?

Buongiorno, la comparsa dei dentini da latte, come la loro permuta (caduta), pur osservando una 'regola' generale è in realtà molto soggettiva nei tempi. In ogni caso, pur in presenza di un ritardo, non sono indicati esami radiografici in quanto, anche qualora ne mancasse qualcuno, evenienza comunque molto rara, nessun trattamento sarebbe possibile. Mi faccia sapere come evolve la comparsa dei successivi dentini. A presto

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Gengiva penzolante in un bimbo di 12 mesi: cosa può essere?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Prof.ssa Laura Strohmenger

È possibile che il tessuto gengivale in eccesso sia dovuto a un nuovo dentino che sta per spuntare, ma per avere la certezza che si tratti proprio di questo è necessaria la visita.   »

Dentini neonato, i primi a 10 mesi

28/01/2014 Salute del bambino di “La Redazione”

Il mio bimbo ha 10 mesi e sta mettendo 4 denti insieme (2 sono già visibili)... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Dente nato e gengiva pendente

15/01/2014 Odontoiatria di Specialista Giulia Bernkopf

La mia bambina, che ha quasi tre anni, spesso si ''fruga in bocca'' e mi dice che ha qualcosa di incastrato che le da fastidio. Controllo e... Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Bambina di 8 mesi a cui non sono ancora spuntati i dentini

01/07/2013 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Febbre alta a bambina di 8 mesi dopo che sono spuntati due denti da latte

17/09/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti