Digrigamento dei denti

Specialista Giulia Bernkopf A cura di Giulia Bernkopf - Dottoressa specialista in Odontoiatria Pubblicato il 29/08/2013 Aggiornato il 08/04/2025

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf

Una domanda di: luciana
Buongiorno. Mio figlio di nove anni digrigna i denti di notte. Me ne sono accorta dormendoci assieme, in quanto si sente proprio il rumore dei denti che si stringono. Il dentista mi ha detto che per ora non ci sono segni di usura ma sono molto preoccupata. Non sarebbe il caso di usare un apparecchio specifico contro il digrignamento? Quali possono essere le cause di questo disturbo?

Buongiorno a lei, il digrignamento è in genere normale fino ad un età di circa sei anni. In certi casi si riscontra anche in età maggiori, ma a quel punto è secondo me da far valutare ad uno specialista in ortodonzia che si occupi specificatamente anche di ortodonzia intercettiva. La saluto.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Sanguinamento a quasi 10 anni: è già menarca?

08/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non è certo che la comparsa di leggere perdite di sangue in una bambina di quasi 10 anni sia dovuta alla prima mestruazione: molto dipende dalla presenza di alcuni segni e dal peso raggiunto dalla ragazzina.   »

Bambini, ossessioni e difficoltà educative in età critica

03/01/2014 Psiche e comportamenti di “La Redazione”

Ho una bimba di due anni e un bambino di nove. Mi preoccupa il più grande. Da qualche tempo parla solo di macchine, in modo ossessivo, facendo anche sempre le stesse domande... Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto  »

carie su dente deciduo

28/08/2013 Odontoiatria di Specialista Giulia Bernkopf

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Quale sport è più indicato per migliorare la scoliosi?

16/01/2013 Altro di “La Redazione”

Risponde: Dottor Lucio Palmiero  »

Raffreddori ricorrenti nei bambini: come curarli?

03/12/2012 Salute del bambino di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti