Sporgenza mento bambina 3 anni

Specialista Giulia Bernkopf A cura di Specialista Giulia Bernkopf Pubblicato il 21/10/2014 Aggiornato il 31/07/2018

La mia bambina di 3 anni da un mesetto circa ha iniziato a sporgere il mento in avanti... Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf

Una domanda di: andyou75@libero.it
Buongiorno,
la mia bambina 3 anni da un mesetto circa ha iniziato a sporgere il mento in avanti. Credo sia un tic nervoso scatenato forse dal fatto che quest’anno ha iniziato l’asilo, non so… La mia preoccupazione è che così facendo a lungo andare possa soffrire di masticazione inversa o possa rimanere con questa postura del mento sporgente. Come mi devo comportare?

Buongiorno,
tre anni è l’età indicata per una prima visita dall’odontoiatra ma anche dall’ortodontista che è la figura deputata all’intercettazione delle malocclusioni. Tenga presente che la terza classe (prognatismo mandibolare) ottiene i migliori risultati di cura proprio iniziando la terapia in epoca molto precoce. le consiglio pertanto di consultare uno specialista in ortodonzia. cordiali saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti