Odore della benzina percepito durante il rifornimento: può danneggiare il feto?
A cura di Antonio Clavenna - Dottore specialista in Farmacia
Pubblicato il 19/07/2024
Aggiornato il 19/07/2024 L'occasionale quanto breve esposione all'odore benzina non è pericolosa per il feto, tanto più se avviene all'aperto oltretutto indossando una mascherina.
Una domanda di: Alessandra
Facendo rifornimento ho inavvertitamente respirato dei vapori di benzina. L’operazione è durata qualche minuto e avevo una mascherina ffp3;
nonostante questa ho sentito l’odore che entrava. Ci possono essere complicazioni per il feto? Sono alla 31^ settimana di gravidanza.
Grazie.
Le domande della settimana
03/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elsa Viora Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
01/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
01/09/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »
Fai la tua domanda agli specialisti