Una domanda di: Elisa
Alla decima settimana di gravidanza ho avuto un distacco (area di scollamento deciduo coriale di 55x 16mm.) che mi ha provocato un abbondante perdita di sangue, sono rimasta allettata per un mese con progesterone ovuli due al giorno e magnesio, non si sa il distacco sia dovuto a qualche mioma (ne ho circa 5) o se è dovuto alla pressione della sonda interna fatta quando già avevo un leggerissimo distacco. Comunque la settimana scorsa dovevo fare traslucenza nucale ma non ho potuto perché avevo ancora perdite marroni e il ginecologo mi ha detto che era meglio evitare pressioni, questa settimana invece abbiamo potuto farla in quanto il distacco a detta del ginecologo si è sanato non vedendo più alcuna perdita: dall'ecografia sembrava che l'ematoma si fosse riassorbito. Ho continuato la cura per altri 3 giorni ma dovrò sospenderla tra altri tre per ricominciare cardioaspirina. Oggi dopo 4 mesi di astinenza ho avuto un orgasmo senza penetrazione ma adesso ho paura possa aver causato qualche danno, del tipo riaperto il distacco o peggiorato la situazione. È possibile? Sento come dei piccoli movimenti basso ventre e dopo l'orgasmo ho avuto due brevi fitte laterali sempre basso ventre. Grazie.

Augusto Enrico Semprini
Cara Elisa,
ha ricevuto delle raccomandazioni super cautelative e direi anche punitive. Io penso che il suo quadro sia di normalità. Piccole zone di distacco ormai sono alle spalle e non deve colpevolizzarsi perché la vita sessuale durante la gravidanza è a mio avviso benefica e non comporta alcun danno per la salute della mamma e del bambino. Quindi dimentichi la definizione "gravidanza a rischio" perché sembra che anche i suoi fibromi non abbiano voglia di disturbare più di tanto. Cordialmente.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

