Displasia dell’anca in neonato 3 mesi

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 05/12/2014 Aggiornato il 01/08/2018

La mia bambina di 3 mesi e mezzo ha la displasia dell'anca del tipo 2 C e porta il tutore di Pavlik... Risponde: Dottor Lucio Palmiero

Una domanda di: vladi
Buongiorno,
la mia bambina di 3 mesi e mezzo ha la displasia dell’anca del tipo 2 C e porta il tutore di Pavlik. Visto che tende a piegare in giù le dita dei piedi, vorrei sapere se sotto il tutore può portare scarpe?

Gentile Signora,
il tutore di Pavlik consente di mantenere le anche flesse a 90° ed in abduzione.
Esso consente una centratura atraumatica (nelle anche critiche 2c secondo Graf) e progressiva della testa del femore con stimolo al rimodellamento dell’acetabolo.
In circa 3-6 settimane dovrebbe consentire la realizzazione di quanto sopra con succesivo divezzamento graduale dal tutore.
Utile un controllo ecografico.
Scarpine leggere possono essere calzate.
Cordialità
Lucio Palmiero

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti