evoluzione del bambino

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 23/07/2013 Aggiornato il 01/08/2018

Risponde: Dottor Lucio Palmiero

Una domanda di: bignonna
Fai la tua domanda:
buongiorno, mio nipote ha 7 mesi e da qualche giorno ama alzarsi in piedi e per qualche minuto appoggia proprio la pianta del piede sul tavolo… mi dice qualcuno che non va bene tenerlo in quella posizione: è vero? E nel box lo posso mettere? Del girello lei cosa ne pensa? È vero che rovina la colonna vertebrale?
grazie

Gentile signora,
le tappe di "crescita" neuromotoria del bambino, prevedono questi tipi di percorso.
Il bambino non fa altro che prove per passare allo stadio successivo, nel quale si cimenterà in ulteriori esercizi fino al cammino senza appoggi.
Non va, dunque, inibito nelle sue esperienze.
Per quanto concerne l'uso girello, che risulta comodo soprattutto per i genitori, non compromette in alcun modo la colonna vertebrale.
Cordiali saluti
Lucio Palmiero

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti