alimentazione bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/07/2013 Aggiornato il 25/07/2013

Risponde: Ostetrica Franca Fronte

Una domanda di: luciana
Salve. Ho un bimbo di un anno un po' piccolino fin dalla nascita. La pediatra a questo punto mi ha consigliato di sostituire la poppata del mattino con il latte fresco della centrale e non più il mio. A me dispiace, perché io in realtà ho ancora latte. O almeno così credo. Per il resto il bimbo mangia un po' di tutto senza problemi. E se continuassi al
mattino con l'allattamento al seno?

Carissima, manca il dato del peso di questo bimbino, che, se però era piccolo alla nascita, probabilmente ora sarà cresciuto in proporzione. Inoltre, occorre sempre tenere conto della costituzione di papà e mamma, perché evidentemente il bambino avrà con alta probabilità le stesse caratteristiche. Detto questo, se il bimbo succhia con vigore, soddisfazione e deglutendo latte al mattino non vedo la ragione di sostituire l'alimento migliore per lui con latte vaccino… specie se mostra interesse verso il cibo in generale. Prova a consultare il mio blog: www.intornoallanascita.com.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Funneling della cervice uterina: può rientrare?

28/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso....  »

Insonnia cronica: c’è una soluzione?

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso.   »

Herpes simplex e timore di averlo trasmesso a una neonata

27/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti