Allattamento al seno bimba 3 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/06/2014 Aggiornato il 13/02/2015

Sono una mamma di una bellissima bimba di 3 mesi e purtroppo esasperata perché quando la attacco al seno, non è mai tranquilla, anzi è piuttosto agitata... Risponde: Ostetrica Franca Fronte

Una domanda di: andycamy2014
Buonasera sono una mamma di una bellissima bimba di 3
mesi e purtroppo esasperata perché quando la attacco al seno,
non è mai tranquilla, anzi è piuttosto agitata.
Le spiego: lei è nata da parto cesareo si è attaccata subito ma fin dall’inizio
ho constatato che era molto pigra. Ho infatti dovuto usare il tiralatte per i
primi giorni, rovinandomi anche i capezzoli. In più non è mai stata regolare
nelle poppate, anche perché il mio allattamento è a richiesta. Ora da qualche
tempo mentre l’allatto lei si irrigidisce, inarca la schiena, spinge con le
gambine, le tira indietro quasi a piegarsi sul dorso, piange se sta attaccata
mentre ciuccia e se provo a staccarla piange lo stesso e lo fa sia se c’è il
latte, me ne accorgo perche quando si stacca ha la bocca piena di latte, sia
quando il latte manca suda diventa rossa si attacca e stacca in continuazione
distruggendo ulteriormente i miei capezzoli. Lei pesava all’uscita dall’ospedale 3,100 kg e
con un mese e 4 giorni ha preso 1,3 kg, quindi la mia pediatra dice che
cresce bene ma non sa darmi una spiegazione su questo suo comportamento.
Durante il giorno non dorme praticamente mai o fa sonnellini di 10/20 minuti
e fa poppate lunghissime quasi di un’ora. Stiamo riuscendo a farle fare le
classiche poppate ogni 3 ore e bene o male ci riesce però per questo fatto
sono disperata e sono proprio in crisi. Che cosa puo essere? Daniela.

Cara Daniela, calma e gesso! : ) Mancano alcuni elementi per valutare meglio, ma la piccola cresce con regolarità, quindi il latte viene prodotto a sufficienza; rigurgita frequentemente? Potrebbe avere un’esofagite da reflusso (infiammazione del tubicino che porta il nutrimento allo stomaco), quindi la deglutizione del latte le provoca bruciore e occorre curarla. L’intestino funziona bene? Se no, potrebbe avere colichine durante la poppata. Potresti togliere il latte con un tiralatte e provare a somministrarlo con biberon a poppate alterne, sia per testare la sua reazione che per far riposare i capezzoli, massaggiandoli con lanolina purificata dopo ogni suzione. Provare a uscire, fare lunghe passeggiate, offrendo stimoli diversi alla piccola potrebbe creare maggior serenità a tutte e due (per prima alla mamma!), e magari far scivolare in una bella ronfata la bimba. Prova e fammi sapere!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il concepimento?

07/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire.   »

Feto femmina per l’ecografia e maschio secondo il DNA fetale: chi ha ragione?

07/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Sia un'ecografia effettuata troppo presto sia il test che analizza il DNA del feto circolante nel sangue materno possono dare un risultato sbagliato. Ripetere l'ecografia in un'epoca della gravidanza in cui di sicuro diventa possibile visualizzare i genitali del bambino è quanto si può fare per scoprire,...  »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti