gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/02/2013 Aggiornato il 20/03/2025

Risponde: Ostetrica Franca Fronte

Una domanda di: Titti25
Salve, ho 35 anni e il mio compagno ne ha 39. Abbiamo due figlie, una di 13 anni e l'altra di 11 anni. Il 10 febbraio abbiamo fatto un tentativo per un terzo figlio. Guardando su internet molti calendari sulla fertilità, ho visto che dall'8 all'11 sarei stata fertile… Ecco, vorrei sapere se è possibile che sia rimasta incinta, anche se ho avuto un solo rapporto e nonostante la mia età. La mia seconda figlia è arrivata inaspettata e al primo colpo, per cui mi chiedevo quanta possibilità c'è che la cicogna a novembre passi? Comunque, le mie ultime mestruazioni sono iniziate il 24 gennaio e sono finite verso il 30, e di solito tra un ciclo e l'altro passano circa 30 giorni. La ringrazio molto.

Carissima, i calendari sono carini da consultare, ma il corpo umano non è una macchina, quindi i cicli naturali di ovulazione possono svolgersi secondo ritmi molto diversi da quelli che noi pensiamo. Detto questo, anche un solo rapporto può dare luogo a una fecondazione, certo, e 35 anni non sono così tanti da pensare che la gravidanza possa incontrare intoppi. In ogni caso, la probabilità per ogni ciclo ovulatorio è sempre piuttosto bassa, circa del 20-25%, quindi non starei a scoraggiarmi se arriverà la mestruazione, e proverei a lasciar da parte i calcoli, concentrandomi sulla ricerca serena di un'altra occasione!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Un figlio in menopausa: si può?

27/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non è possibile ricorrere alla PMA con i propri ovociti dopo la menopausa.   »

Progettare una gravidanza dopo un melanoma si può?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Secondo le evidenze di cui oggi si dispone, un'eventuale gravidanza non influenza la situazione di una donna sottoposta all'asportazione di un melanoma di spessore sottile.  »

Pillola: quando si smette dopo quanto si può cercare una gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

In linea teorica, quando si smette la pillola è possibile avviare una gravidanza anche nel mese successivo. A volte però può essere necessario più tempo affinché l'attività ovarica riprenda regolarmente.   »

Beta ancora alte dopo un aborto: si può cercare una nuova gravidanza?

20/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Fino a quando le beta legate a una precedente gravidanza che si è interrotta sono presenti nel sangue non è possibile concepire.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti