problemi post parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/07/2013 Aggiornato il 26/03/2025

Risponde: Ostetrica Franca Fronte

Una domanda di: loryba
Buongiorno,
ho partorito da quasi 11 mesi con parto cesareo, la prima settimana anche a
causa del dolore alla ferita ho usato la fascia post parto. Nonostante questo
continuo ad avere la pancia grossa come se fossi incinta di 4 o 5 mesi.
Premetto che prima della gravidanza pesavo 48 kg, ho preso 18 kg che ho tolto
completamente, non ho mai avuto problemi di linea e diete eppure la pancia
resta lì. Grazie mille per l'aiuto

carissima, la fascia post parto purtroppo è ormai dimostrato che RITARDA la ripresa di tono muscolare addominale, dopo parto spontaneo o cesareo. Ttte le donne dovrebbero essere addestrate a distanza di uno-due mesi dal parto a praticare esercizi di tonificazione addominale, non tanto per motivi estetici quanto per avere una fascia muscolare che sostenga efficacemente la colonna vertebrale e gli organi interni. Comincia con 20 contrazioni addominali durante l'emissione dell'aria, seguendo il ritmo del respiro e "spingendo" l'ombelico verso la schiena, rilasciando durante l'ingresso dell'aria nei polmoni. Aumenta di 10 al giorno fino ad arrivare a 50 e prosegui per un mese. Il secondo mese potrai iniziare un lavoro più intenso: con i piedi sotto a un mobile, ginocchia piegate, mani dietro la nuca e su e giù (10 al giorno, aumentando fino a 20), sempre seguendo il ritmo del respiro (SU quando l'aria ESCE, GIU' quando ENTRA). In seguito, per lavorare su tutto il corpo sonomolto efficaci anche i 5 tibetani (cerca un filmato su youtube, sono molto semplici da imparare). Byebye!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

fascia post parto

12/04/2013 Ostetricia di “La Redazione”

Risponde: Ostetrica Franca Fronte  »

Mamma con gonfiore addominale sotto la cicatrice del cesareo

28/02/2013 Ostetricia di “La Redazione”

Risponde: Ostetrica Franca Fronte  »

Posso fare attività fisica durante l’allattamento?

10/09/2012 Problemi post parto di Chirurgo Filippo Murina

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Non riesco a perdere peso dopo il parto, come faccio a riavere una pancia piatta?

04/09/2012 Ginecologia di Chirurgo Filippo Murina

Risponde: Dottor Filippo Murina  »

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti