rapporti e gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/03/2013 Aggiornato il 24/03/2025

Risponde: Ostetrica Franca Fronte

Una domanda di: gallerytelefonia@libero.it
Salve, mi chiamo Graziella e ho 34 anni. Volevo chiederle se si hanno rapporti non protetti al secondo giorno del ciclo, si può rimanere incinta?

Cara Graziella, una gravidanza può iniziare teoricamente anche molto in prossimità del ciclo, perché un ovulo ha una vita media di 24 ore, mentre lo spermatozoo può vivere per più giorni nell'ambiente accogliente dell'apparato genitale femminile. Se i rapporti non sono protetti, può capitare che l'ovulazione anticipi di molto, trovando ancora qualche spermatozoo vivo nell'utero. Questo in via teorica: la possibilità che accada non è molto alta, ma se vuoi una copertura totale nei confronti di una gravidanza devi adottare un contraccettivo efficace.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Sullo stesso argomento

Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si ha il dubbio di avere effettuato in maniera sbagliata il test di gravidanza casalingo, può essere opportuno eseguire il dosaggio delle beta-hCG nel sangue.   »

Vomito dopo quattro ore dall’assunzione della pillola

20/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La pillola contraccettiva può perdere la sua efficacia in caso di vomito entro tre ore dalla sua assunzione. Se di ore ne sono trascorse molte di più, è quasi certo che non ci siano state interferenze sull'assorbimento dei principi attivi.   »

Rapporti dopo l’ovulazione: si può iniziare una gravidanza?

19/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I rapporti sessuali che portano al concepimento sono quelli affrontati nel periodo fertile, se avvengono al di fuori di quest'arco temporale non consentono di avviare una gravidanza.   »

Col liquido pre-eiaculatorio si può avviare una gravidanza?

04/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nel liquido preeiaculatorio, che ha una funzione lubrificante, non sono contenuti spermatozoi quindi non è possibile avviare una gravidanza solo con questo.   »

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti