Ovuli di progesterone: vanno usati sempre e comunque a inizio gravidanza?

A cura di Augusto Enrico Semprini - Professore specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/02/2024 Aggiornato il 06/02/2024

Secondo pareri autorevoli, se la camera gestazionale è in utero e corrisponde per caratteristiche alle settimane di gravidanza calcolate secondo il calendario ostetrico, non c'è alcun bisogno di usare il progesterone. Ma il singolo ginecologo può senza dubbio prescriverlo sulla base della propria opinione clinica e delle informazioni che possiede sulla storia ostetrica della singola paziente.

Una domanda di: Noemi
Volevo farle una domanda: una mia amica ha chiamato il ginecologo per riferire che era in attesa, lei è di circa 5 settimane il ginecologo gli ha detto che deve prendere acido folico e progesterone inserendolo in vagina prima di andare a letto, la mia domanda è: è normale assegnare il progesterone senza aver fatto analisi o una ecografia interna?

Augusto Enrico Semprini
Augusto Enrico Semprini

Cara Noemi,
ci deve essere sempre molto rispetto per le opinioni di altri colleghi anche quando differiscono dal proprio punto di vista. Posto questo, a 5 settimane, secondo me, è importante che l’ecografia identifichi l’impianto endouterino della gravidanza per escludere una gravidanza extrauterina. Se la camera gestazionale è in utero, corrisponde per caratteristiche al periodo di amenorrea, io non vedo indicata la somministrazione di progesterone perché non modifica l’andamento della gravidanza e mi priva di un valore diagnostico del progesterone dosato su sangue perché questa eventuale rilevazione viene influenzata da quello somministrato per via vaginale. L’acido folico è fondamentale prima del concepimento perché riduce, in modo significativo l’incidenza di spina bifida nel bambino.
A cinque settimane di gravidanza è solo un supplemento vitaminico con scarsa evidenza, clinico scientifica, di utilità per l’esito della gravidanza. Queste sono le mie considerazioni che divergono da quanto raccomandato, ma lasciano spazio al parere del curante che potrebbe avere informazioni cliniche di cui io non dispongo. Cordialmente.

Un saluto cordiale

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti