Gli Specialisti Rispondono

Collo dell’utero raccorciato in 24^ settimana: può esserne causa la stitichezza?

08/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

La stitichezza di fatto può incidere sulla condizione del collo dell'utero perché durante l'evacuazione impone uno sforzo che comporta un'importante pressione addominale.  »

Talco: è cancerogeno?

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il talco è stato recentemente classificato come "probabile cancerogeno": meglio dunque evitare i prodotti per bambini che lo contengono.   »

In ottava settimana l’embrione si deve sempre vedere?

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In generale, se tutto va bene già a partire dalla settima settimana di gravidanza l'embrione e il battito del cuoricino devono essere visualizzabili dall'ecografia.   »

Amenorrea dopo la pillola del giorno dopo

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La contraccezione d'emergenza può provocare irregolarità mestruale nel mese successivo, tuttavia poiché non funziona nel 100% dei casi, se c'è un ritardo, è opportuno fare il test di gravidanza.   »

Amenorrea: gravidanza o pre-menopausa?

07/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'amenorrea, cioè il mancato arrivo delle mestruazioni, può essere dovuto a ragioni diverse dall'imminenza della menopausa e dalla gravidanza.  »

Gravidanza biochimica o evolutiva, se l’embrione in 7^ settimana ancora non si vede?

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le beta che aumentano molto fanno ben sperare nella possibilità che la gravidanza sia in evoluzione anche se l'embrione in settima settima ancora non viene visualizzato dall'ecografia.   »

Gravidanza gemellare, ma uno dei due embrioni non si vede

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Se in sesta settimana l'ecografia evidenzia uno solo dei due embrioni è poco probabile che la gravidanza prosegua come gemellare, tuttavia in simili casi è opportuno effettuare un'ecografia di 2° livello.   »

Fertilità dopo il parto

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

Dopo un parto, l’allattamento, anche se non esclusivo, può inibire l’ovulazione tramite la prolattina. Mentre in assenza di allattamento, l'attività ovarica potrebbe riprendere prima, anche se va messo in conto che comunque il ciclo può continuare per un po' a non essere regolare.   »

Displasia dell’anca in una bimba di 8 mesi: si può usare per altro tempo il tutore?

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Memeo

Ci sono casi in cui il tutore che si utilizza per la displasia dell'anca va fatto indossare anche per vari mesi di seguito, controllando i suoi effetti a intervalli stabiliti dal medico,   »

Inalazione di insetticida: sono in pericolo?

06/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se dopo un'ora dall'inalazione di sostanze velenose non si manifesta alcun sintomo caratteristico si può pensare di non essere più a rischio di intossicazione.   »

Pagina 10 di 844