Gli Specialisti Rispondono

Bimba di due anni che non vuole più il latte

11/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non è obbligatorio che un bambino continui ad assumere il latte se dimostra di non gradirlo più, visto che le alternative per coprire il suo fabbisogno di calcio ci sono.   »

Asportazione di un polipetto e dubbio di essere incinta

10/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Se si ha il dubbio che sia iniziata una gravidanza, è meglio evitare di sottoporsi a procedure che potrebbero causarne l'interruzione.  »

Minaccia di aborto a 15 settimane

10/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La placenta a volta perde contatto con la parete uterina: di conseguenza si formano raccolte di sangue che si traducono in piccole perdite ematiche di fatto non automaticamente preoccupanti.   »

Muco nelle feci di un lattante: cosa può essere?

10/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il muco nelle feci non ha significato e non richiede né accertamente né provedimento (meno che mai un cambio di alimentazione della mamma che allatta).  »

Collo dell’utero arrossato nel 3° trimestre di gravidanza

09/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza la cervice è maggiormente irrorata di snague qindi la sua colorazione più accesa potrebbe essere dovuta a questo.   »

Pillola presa in ritardo: ci sono rischi?

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La pillola contraccettiva va presa sempre alla stessa ora e, in caso di ritardo, entro 12 ore dall'ora consueta. Se viene assunta più tardi la sua efficacia contraccettiva non è più garantita.   »

PMA a 40 anni con vari problemi di tipo immunitario

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando la condizione di salute riproduttiva della donna è molto complessa, anche il ricorso alla procreazione medicalmente assistita può rivelarsi poco fruttuoso.   »

Niente mestruazioni dopo l’assunzione di Norlevo

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Se il test di gravidanza risulta ripetutamente negativo a un mese da un rapporto non protetto, seguito dall'assunzione del contraccettivo di emergenza, si è autorizzate a ritenere di non essere incinte.   »

Perdite di odore spiacevole in gravidanza

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le secrezioni vaginali di odore sgradevole sono sempre il segnale di un'infezione che deve essere individuata attraverso il tampone e poi curata.  »

Pillola e niente sanguinamento durante la pausa tra un blister e l’altro

08/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il contraccettivo orale è stato sempre assunto correttamente e se il test di gravidanza risulta negativo, è verosimile che l'assenza di sanguinamento durante l'intervallo libero non abbia alcun significato.   »

Pagina 103 di 810