Gli Specialisti Rispondono

Macchie da strofulo in una bimba di tre anni

12/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Lo strofulo, malattia della pelle spesso dovuta a una reazione di ipersensibilità verso la puntura di zanzare, può lasciare saulla pelle macchiette bianche che si evidenziano per via dell'abbronzatura.   »

Dubbi sull’integrazione di acido folico

12/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono casi di carenza di acudi folico in cui è opportuno assumerlo in una forma già "metabolizzata":   »

A 48 anni si deve usare (ancora) una contraccezione?

09/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità che una donna resti incinta a 48 anni sono bassissime. E quando sporadicamente accade nella quasi totalità dei casi la gravidanza si spegne. La contraccezione non è dunque strettamente necessaria.   »

Venlafaxina: si può assumere in allattamento?

09/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il principio attivo venlafaxina, ad azione antidepressiva, non è la prima scelta in allattamento, tuttavia si può pensare che non esponga il bambino a rischi, nel caso in cui sia già ampiamente svezzato e, quindi, assuma modeste quantità di latte materno.   »

Dubbi sul risultato del “pannello trombofilia”

09/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

I risultati che si ottengono dall'esame che valuta il rischio di eventi trombotici devono essere valutati attentamente dal ginecologo curante.   »

Bimbo di 16 mesi che non indica e non imita …

09/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Ci sono dei segnali, tra cui il fatto che il bambino non indica gli oggetti e non sempre ds gira quando lo si chiama per nome, che suggeriscono sia necessario richiedere il parere del neuropsichiatra infantile.   »

Cervicometria con funneling in 36^ settimana: si possono avere rapporti sessuali?

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando la gravidanza volge al termine e la cervice, alla visita ginecologica, si dimostra in una condizione che non preoccupa, i rapporti sessuali non sono affatto preclusi.  »

Cesareo: dopo averlo fatto, quanto bisogna aspettare per un’altra gravidanza?

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Attendere molto tempo tra un cesareo e un successivo concepimento non riduce il rischio di possibili complicanze, mentre le complicanze documentate del parto vaginale dopo cesareo sono un nodo critico su cui riflettere con grande attenzione.   »

Eparina o aspirinetta?

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Posto che la scelta della terapia spetta sempre e solo al ginecologo curante, l'assunzione di eparina in alternativa all'aspirinetta deve sempre essere valutata con estrema attenzione e, soprattutto, giustificata dall'oggettiva condizione clinica della futura mamma.   »

Dubbio sull’efficacia della pillola

08/08/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'idea che esistano pillole non efficaci per via del dosaggio è del tutto sbagliata, nonostante continui a circolare con insistenza.   »

Pagina 104 di 845