Gli Specialisti Rispondono

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo

19/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il test di gravidanza è negativo significa che la gravidanza non è iniziata e che il ritardo delle mestruazioni è dovuto ad altro.   »

Colon irritabile o un problema della gravidanza?

19/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di disturbi intestinali caratteristici, primo tra tutti la diarrea, verosimilmente è dovuta appunto a un problema dell'intestino e non legato alla gravidanza.   »

Mamma di gruppo 0, papà di gruppo A: figlia di gruppo AB: è possibile?

18/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Da una madre di gruppo 0 e un padre di gruppo A non possono nascere figli di gruppo AB: se invece risulta che il sangue del bambino è proprio AB bisogna pensare a un errore di trascrizione o a uno scambio di provette, meglio dunque ripetere il prelievo a tutti e tre per verificare la concordanza.   »

Lievi perdite scure a 11 settimane di gravidanza

17/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, a fronte di lievi perdite vaginali scure può essere opportuno escludere la presenza di un'infezione effettuando un tampone vaginale ed eventualmente cervicale.   »

Troppa vitamina D in gravidanza è dannosa?

17/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le linee guida non suggeriscono di dosare la vitamina D durante la gravidanza, in quanto il fabbisogno di questa sostanza aumenta nei nove mesi. Quindi non ha senso preoccuparsi di verificare il suo valore mediante l'esame del sangue.   »

Distacco: bisogna stare più riguardate possibile?

17/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di distacco e quindi di sanguinamento è senza dubbio opportuno non commettere imprudenze strapazzandosi o affrontando attività fisiche faticose, ma questo non significa stare a letto tutto il giorno. Riposo sì, ma non assoluto, dunque.   »

È attendibile il test del DNA fetale?

17/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il test del DNA fetale valuta un numero di anomalie limitato, quindi è corretto, se si vogliono certezze sulla salute del feto, sottoporsi anche ad altre indagini di diagnosi prenatale.   »

Aborti spontanei ripetuti e tardivi

16/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Esiste un protocollo di assistenza da seguire per consentire il preseguimento di una gravidanza successiva a vari aborti spontanei, di cui uno dovuto alla rottura prematura delle membrane.   »

Dopo 4 maschietti arriverà la bambina?

16/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non è assolutamente detto che dopo quattro figli maschi il quinto sarà una femminuccia perchè a ogni gravidanza si ripresentano le stesse probabilità di aver concepito un maschio o una bambina.   »

Cicatrice da herpes 12 anni dopo: si può fare ancora qualcosa?

16/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

L'intervento di lipofilling può essere la soluzione per una piccola cicatrice di vecchia data dovuta a un herpes labiale. Spetta però al chirurgo plastico stabilirne l'opportunità.   »

Pagina 104 di 812