Gli Specialisti Rispondono

Cisti ependimale scoperta con l’ecografia in un bimbo di 7 mesi

03/06/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Una cisti ependimale individuata dall'ecografia va tenuta sotto stretto controllo perché può avere conseguenze gravi, nel caso in cui aumentasse di dimensione al punto da arrivare a comprimere le strutture cerebrali.   »

Bimba di due anni che ha messo in bocca l’osso del cane: ci sono rischi?

31/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In realtà, il rischio che la saliva del cane, venendo a contatto con la bocca del bambino, provochi problemi è basso, tuttavia buon senso vuole che sia meglio evitare.   »

Mini pillola, allattamento e mestruazioni che non arrivano

31/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le pillole a base di solo progestinico possono dare amenorrea o sanguinamento molto scarso senza che questo abbia necessariamente significato dal punto di vista clinico.   »

Test di gravidanza positivo dopo un mese da un aborto spontaneo

31/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non si può escludere che, dopo un aborto, la rilevazione nelle urine dell'ormone beta-hCG sia dovuta a una nuova gravidanza, tuttavia per appurarlo serve ripetere due volte il test nel sangue.  »

Cisti ovarica ingrandita durante una gravidanza che si è interrotta: quando si può concepire di nuovo?

30/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Rispetto alla ricerca della gravidanza, una volta scoperta la presenza di una cisti ovarica, è opportuno attendere un paio di cicli mestruali, in modo da avere il tempo di chiarire la natura della formazione e possibilmente permetterne il riassorbimento.   »

Impianto dell’embrione a poca distanza dalla cicatrice del precedente cesareo

30/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche in caso di impianto dell'embrione vicino alla cicatrice dovuta a un precedente taglio cesareo, la gravidanza può proseguire felicemente, soprattutto seguendo particolari accorgimenti.   »

Crema solari per bambini: è pericoloso usarla in un bambino di un anno se è consigliata dai due?

29/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

I prodotti solari di buona marca per uso pediatrico non espongono a particolari anche se vengono utilizzati in bambini un po' più piccoli rispetto all'indicazione. Meglio però non scegliere la formulazione in spray che può rendere meno facile applicarli in quantità corretta.   »

Mamma Rh negativo: quale prassi si deve seguire?

28/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

La prassi più consolidata prevede di eseguire l'immunoprofilassi anti-D entro 72 ore dal parto, se il bambino è Rh positivo.   »

Dubbi sulla somministrazione dell’immunoprofilassi

28/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le conoscenze scientifiche circa la somministrazione di anticorpi contro il fattore Rh positivo sono così approfondite da rendere le procedure assolutamente sicure.   »

Datazione della gravidanza in 6^ settimana dopo il transfer

27/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non si effettua la datazione della gravidanza in 6^ settimana perché le dimensioni dell'embrione non consentono di misurarlo con precisione.   »

Pagina 104 di 825