Gli Specialisti Rispondono

Polipo endometriale o grumo di sangue?

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

In casi dubbi, solo l'isteroscopia può chiarire che cosa sia una piccola massa individuata nell'utero, quindi evidenziare se si tratta di un coagulo o di un polipo.   »

Dolore pelvico mestruazioni che non arrivano

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Ci sono quadri clinici che suggeriscono la presenza di un cosiddetto "corpo luteo emorragico": spetta al ginecologo curante verificare o escludere questa possibile eventualità.   »

Collo dell’utero a 24 mm in 24^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Verso il termine del secondo trimestre, il riscontro ecografico di una cervice di lunghezza pari a 24 millimetri non esprime nulla di cui preoccuparsi, anche se suggerisce l'opportunità di un ulteriore controllo ravvicinato.  »

Vermox a inizio gravidanza: può causare danno?

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il mebendazolo, principio attivo del Vermox, è scarsamente assorbito dal tratto intestinale, quindi se assunto nelle dosi consigliate non espone il feto a particolari rischi.   »

Distacco e sanguinamento che non si arresta

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Il sanguinamento dovuto a un distacco per sua caratteristica si esaurisce gradualmente, diventando via via più modesto e di colore più scuro. Non ci si può quindi aspettare che si arresti all'improvviso, anche nel caso in cui la minaccia di aborto di cui è espressione dovesse risolversi per il meglio....  »

Perdita di un chilogrammo a inizio gravidanza: è preoccupante?

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Diminuire di un chilo nelle prime settimane di gravidanza non è un'eventualità che preoccupa. Quello che conta è che con il passare dei giorni il peso si stabilizzi e poi, gradualmente (e senza eccessi!) inizi ad aumentare.   »

Irregolarità mestruale: può dipendere dall’allattamento?

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È del tutto normale che mentre si sta ancora allattando il ciclo sballi, ovvero che le mestruazioni tardino ad arrivare o addirittura non compaiano ogni mese.   »

Terza gravidanza con parete dell’utero assottigliata dopo due precedenti cesarei

03/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando nel corso di una gravidanza viene riscontrato un assottigliamento della parete uterina dovuto a un precedente cesareo è indispensabile evitare contrazioni uterine precoci allo scopo di scongiurare il rischio di un parto fortemente pretermine.   »

Bimbo di 4 anni con una tosse che non passa nonostante l’antibiotico

02/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

È un'eventualità frequente che i bambini della scuola materna passino più tempo a tossire che il contrario. Posto questo, l’antibiotico andrebbe usato quanto la tosse con catarro persiste per più di un mese senza tendenza alla remissione.  »

Febbre che non passa: si deve continuare con l’antibiotico?

02/04/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Michele Miraglia Del Giudice

La terapia antibiotica deve essere continuata per tutti i giorni indicati dal pediatra, anche se si ha l'impressione che non stia funzionando.   »

Pagina 108 di 812